Premi
BEA EXPO FESTIVAL. Gli eventi del futuro? Super tecnologici, ma con 'umanità'
Wearable Technology, Adaptive Enviroment, robot, droni...Secondo le previsioni, nei prossimi 10 anni il mercato degli eventi sarà supportato da tecnologie sempre più all'avanguardia. Ma alla base vi saranno sempre pensiero umano, collaborazione e cooperazione. Questo quanto emerso nel corso della tavola rotonda internazionale ospitata dal Bea Expo Festival, cui hanno partecipato importanti player del settore.
'Defining new rules for better events and brand experience. Agencies and clients talk about Creativity, Technology and New Media'.
Questo il titolo della tavola rotonda andata in scena alBea Expo Festival martedì 26 novembre presso ilMuseo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
Agenzie e clienti si sono confrontati sui temi della creatività, delle nuove tecnologie e dei new media.
Hanno partecipato al dibattito:
Michael Müller, Campaign Manager Corporate Marketing, Samsung
Paolo Teoducci, Responsabile eventi, Telecom
Javier Sánchez García, Events Manager, Acciona, Producciones y Diseño
Duncan Miller, Business Development Director, G.P. Johnson
Julien Carette, Presidente, Havas Event
A moderare, Carlo Hermes, Consultant, eni nonchè past president di più edizioni di Bea ed EuBea.
Il tema è scottante e quanto mai attuale: quanto 'pesano' le nuove tecnologie sulla strategia di comunicazione degli eventi? Sono semplici strumenti o diventano parte integrante di un progetto comunicativo e di un messaggio? Come si relazionano con le nuove tecnologie e i new media aziende e agenzie internazionali?