Premi
BEA EXPO FESTIVAL - Le Notti Bianche 'maieutiche' per il pubblico degli eventi. Il caso MUS.E
Il caso esemplare della Notte Bianca di Firenze, realizzata da MUS.E in collaborazione con l'artista Felice Limosani, dimostra che quando immaginazione e concretezza riescono a convergere nello stesso progetto si possono creare grandi eventi a budget contenuti. E le Notti Bianche possono rappresentare una grande opportunità per il settore di 'istruire' il pubblico agli eventi e rilanciarli.
Alla seconda giornata di lavori del Bea Expo Festival, hanno portato la loro preziosa testimonianza nel mondo degli eventi Matteo Spanò, presidente MUS.E e l'eclettico artista Felice Limosani (nella foto).
Tema dell'incontro, 'Come la cultura incontra gli eventi. La Notte Bianca di Firenze'.
Una premessa doverosa su MUS.E. L'Associazione cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e più in generale della città di Firenze, realizzando progetti culturali, mostre, laboratori ed eventi che favoriscano una fruizione del Patrimonio e dell’arte attraverso esperienze di eccellenza.
Tra i numerosi eventi culturali che organizza, vi è, appunto, la Notte Bianca, che nell'ultima edizione è stata realizzata insieme all'artista Felice Limosani.
Di Notti Bianche ne vengono fatte tante, diciamo ormai che sono un po' 'di moda'. Per questo il caso dell'evento fiorentino è esemplare, perché si è cercato di proporre qualcosa di diverso e innovativo. 

"Ci siamo chiesti come quella di Firenze avrebbe potuto diversificarsi rispetto alle Notti Bianche delle altre città - spiega Spanò -. Prima di tutto abbiamo condotto un’analisi per capire come la città poteva accogliere gli eventi e, a tal proposito, abbiamo aperto un ufficio eventi ad hoc. Siamo partiti dall'idea di declinare una 'stagione' di eventiche potesse avere un fil rouge, un'anima. L'intento era quello di mostrare la nostra meravigliosa città non solo come un museo a cielo aperto ma come un laboratorio innovativo e ricco di stimoli. Su queste linee guida è nato il progetto della Notte Bianca, un grande appuntamento per la gente che avesse un'anima e un'identità precisa".