Premi
Cannes Lions svela i giurati. Per l'Italia Mihnea Gheorghiu e Milos Obradovic (Publicis), Cristina Baccelli (Meta). Sostenibilità, dati, inclusione e trasformazione digitale i temi chiave dell'edizione 2022
Il Festival Internazionale della Creatività Cannes Lions (dal 20 al 24 giugno) ha annunciato i nomi dei 290 giurati che saranno impegnati a giudicare i progetti iscritti a questa edizione del Festival.


Clicca QUI per conoscere tutti i giurati.
La società organizzatrice del Festival di Cannes ha evidenziato che tra i partecipanti, per la prima volta ci saranno rappresentanti di Ford, Frito-Lay, Peloton, Riot Games, Kansas City Chiefs, Salesforce e WeTransfer. E ancora, manager di aziende come AB InBev, Adobe, Apple, Disney, Doconomy, GSK, Mars, Wrigley, Mastercard, Pepsico, Red Bull, The New York Times e Unilever.
Saranno presenti, inoltre, manager di Amazon, Google, Google Zoo, Pinterest, Spotify, TikTok, Netflix e Meta.
Al Festival anche portavoce di grandi agenzie e company come Accenture Song, Serviceplan. VMLY&R, BETC, DDB, dentsu, FCB, Hakuhodo, Omnicom, Publicis Worldwide, Rethink.
Cannes Lions ha inoltre reso noto il programma dell'edizione 2022.
Un programma costruito attorno a sei aree prioritarie, come identificate dalla comunità globale del marketing creativo attraverso lo studio LIONS sullo stato della creatività. Migliaia di persone provenienti da 100 paesi hanno preso parte al recente studio, identificando le questioni chiave che l'industria globale deve affrontare.
Simon Cook, CEO di LIONS, ha dichiarato: “Siamo lieti di rilanciare la piattaforma globale e riunire le menti più creative del mondo per risolvere alcune delle più grandi sfide del settore e dei problemi più urgenti del mondo. L'agenda di quest'anno è incentrata sui temi chiave che l'industria stessa ci ha comunicato essere i più urgenti. CEO, CMO, attivisti e leader mondiali si riuniranno per affrontarli collettivamente, agire, trovare soluzioni e guidare il progresso attraverso la creatività”.
I leader del settore che saliranno sul palco includono David Droga, Wendy Clark e Mark Read, oltre ad altri momenti salienti presenti nel programma 2022 tra cui:
La crisi dei talenti
Il CEO di LinkedIn Ryan Roslansky analizzerà l'entità della crisi dei talenti all'interno dello spazio creativo.
Diversità, Uguaglianza e Inclusione
Bob Lord, vicepresidente senior IBM, The Weather Company e Alliances; Issa Rae, scrittrice, produttrice, attrice; e Liz Taylor, Global Chief Creative Officer, Ogilvy, testeranno la distorsione del pubblico; e il direttore creativo di Dentsu Naoki Tanaka e Yoshie Kris, produttore artistico, SLOW LABEL, condivideranno come la creatività ha reso le para olimpiadi il progetto più inclusivo.
Sostenibilità
Adam Kerj, Chief Creative Officer, Accenture Song Nordics e Anne Krogh, Chief Marketing Officer, IKEA DK esorteranno i creativi a dedicare il proprio lavoro per il bene del pianeta; e Conny Braams, Chief Digital and Commercial Officer di Unilever, esploreranno come preparare la prossima generazione di marketer ad affrontare le sfide della sostenibilità.
Dati, tecnologia e innovazione
Tiffany Rolfe, Global Chief Creative Officer, R/GA e Tom Morton, Global Chief Strategy Officer, R/GA presenteranno attivisti, innovatori e super-utenti che stanno scegliendo di rendere il Metaverso un luogo più a misura di uomo.
Trasformazione aziendale
Taehan Yoo, Design Director, Fjord parte di Accenture Song; Takatoshi Nakamura, Responsabile del Design, Minna Bank; e Ayumi Sasaki, Interaction Design Lead, parte di Fjord di Accenture Song, sveleranno come Minna Bank abbia impostato audacemente una nuova visione in grado di riprogettare il settore con alle spalle 150 anni di storia, per trasformarsi in una nuova tipologia di banca dedicata ai nativi digitali.
Efficacia Creativa
AB InBev, il Creative Marketer of the Year di quest'anno, salirà sul palco per parlare della creatività come motore per la crescita del business. Le persone dietro Star Trek, Sir Patrick Stewart OBE e Alex Kurtzman, produttore esecutivo, CoCreator, ViacomCBS, mostreranno come il franchising globale che compie 55 anni abbia mantenuto e riacceso connessioni significative, raggiungendo un'efficacia creativa prolungata.
Il Festival ospiterà ancora una volta i CMO della serie Spotlight con i chief marketing officer di tutto il pianeta, tra cui: Julia Goldin di The LEGO Group; Asmita Dubey di L'Oréal; Nadja Bellan-White di Vice Media; Suzanne Kounkel di Deloitte; David Rubin del New York Times; e Cristina Diezhandino di Diageo.
Cannes Lions rimane un appuntamento imperdibile, la patria della creatività classica, con un elenco di talenti creativi globali che si alterneranno sul palco. Ryan Reynolds discuterà di come le campagne pubblicitarie possono utilizzare tutti i vantaggi della TV classica mentre lo streaming sarà il protagonista del futuro. Il Saatchi & Saatchi New Creators' Showcase - presente al Festival da 30 anni - quest'anno presenterà il lavoro dei creatori che stanno modernizzando il panorama visivo della Gran Bretagna; il luogo di nascita della Vetrina dei Nuovi Creatori.