Premi
EUROPEAN BEA 2013 - Terzo premio a facts and fiction per 'Bayer Anniversary Tour 2013'
Con questo grande evento internazionale, realizzato da facts and fiction per Bayer e iscritto nella tipologia Roadshow, si può dire che il podio dell'European Bea 2013 parli tedesco, perché proprio dalla Germania arrivano i progetti vincitori.

Il 'Bayer Anniversary Tour 2013' ha reso visibile e concreta la missione del Gruppo globale impegnato, come recita la sua mission, a migliorare la vita delle persone attraverso la scienza e la ricerca in diversi ambiti.
La mostra itinerante ha reso comprensibile non solo ai dipendenti e alle loro famiglie ma anche al pubblico l'operatività di Bayer e le applicazioni delle sue innovazioni nella vita quotidiana.
Guarda il VIDEO dell'evento sul sito Besteventawards.com
Di seguito, la scheda descrittiva dell'evento vincitore dell'Elefantino d'Oro.
Paese: Germania.
Agenzia: facts and fiction GmbH.
Cliente: Bayer AG, Kaiser-Wilhelm-Allee 1, D-51373 Leverkusen
Data: da febbraio 2013 a gennaio 2014.
Target: dipendenti, clienti e pubblico.
Location: Germania: Leverkusen, Dormagen, Uerdingen, Brunsbüttel, Berlino, Wuppertal, Monheim; Köln.
Belgio: Bruxelles. UK: Londra. Italia: Milano.Spagna: Barcellona.
Francia: Lione. Turchia: Istanbul.
Polonia: Warszawa. Finlandia: Helsinki. Russia: Mosca.
Messico: Mexico City. Canada: Toronto. Usa: Raleigh. Brasile: San Paolo.
Australia: Sydney.Vietnam: Ho Chi Minh City. China: Shanghai.
Emirati Arabi Uniti: Dubai.

Belgio: Bruxelles. UK: Londra. Italia: Milano.Spagna: Barcellona.
Francia: Lione. Turchia: Istanbul.
Polonia: Warszawa. Finlandia: Helsinki. Russia: Mosca.
Messico: Mexico City. Canada: Toronto. Usa: Raleigh. Brasile: San Paolo.
Australia: Sydney.Vietnam: Ho Chi Minh City. China: Shanghai.
Emirati Arabi Uniti: Dubai.

Obiettivi: il Bayer Anniversary Tour si inserisce nel progetto relativo all'anniversario dell'azienda ‘150 Years - Science For A Better Life’ e costituisce un'asse portante della strategia di comunicazione. Come unroadshow globale, si propone di raggiungere il maggior numero possibile di parti interessate e fornire opportunità di incontro.
Idea creativa e descrizione: il concetto è una traduzione della missione Bayer 'Science For A Better Life'. Per ognuna delle 21 lettere dell'alfabeto è stato realizzato un impianto figurativo che rappresenta un tema specifico Bayer: A per 'Aspirina', E per 'Energy Efficient Mobility' fino alla S per 'Science'.
Utilizzando esempi concreti e tangibili si mostra ai visitatori come Bayer abbia utilizzato la ricerca e i prodotti innovativi per contribuire a rendere migliore la vita di milioni di persone.
La mostra itinerante a livello mondiale è rivolta a dipendenti, clienti e pubblico in generale. La flessibilità spaziale e le confezioni ben progettate, ideali per 40 container, rendono la mostra 'road-proof ' per il suo tour di 28 tappe internazionali. Cataloghi in lingua locale e QR Code, inoltre, disponibili per informazioni aggiuntive. Una versione roll-up permette di essere visibile anche in locali più piccoli. Ciascuna tappa si è dimostrata un catalizzatore per eventi, con copertura media da parte della stampa.

Media Mix: pr inviti, banner adv, social media e homepage dell'anniversario. Un insieme di strumenti disponibile sulla rete intranet. I grandi eventi aziendali, come la conferenza stampa annuale sui risultati, l'assemblea generale e le celebrazioni ufficiali dei 150 anni di Bayer, sono stati utilizzati come piattaforme di lancio.
Allestimenti e scenografie: la mostra e la logistica che ne è derivata, tra imballaggio e trasporto, è stata conforme agli standard Bayer. Le 21+1 lettere (missione più storia) forniscono emozionanti esperienze, flessibili su aree da 200 a 2.000 mq. Le lettere fuori misura hanno un notevole effetto a lunga distanza, invitando i visitatori in un viaggio scoperta. La mostra può essere facilmente configurata 'out-of-the-box'presso i siti Bayer.
Risultati: a metà del tour, quasi 25.000 visitatorihanno visto la mostra. Molti dipendenti l'hanno orgogliosamente presentata alle loro famiglie. La mostra ha inoltre permesso alle persone di avere unavisione globale del Gruppo e di comprenderlo meglio nella sua complessità.
Budget: da 1.000.000 a 5.000.000 di euro.
La presente scheda, insieme a tutte le schede degli eventi candidati all'European Bea 2013, è consultabile sull'European Events Annual, in distribuzione al Bea Expo Festival.
------------------------------------
Il Bea Expo Festival è un evento di ADC Group in collaborazione con Sinergie(organizzazione e direzione creativa).
Main partners: Côte à Côte, Mou Factory, Milano Music Consulting, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ‘Leonardo da Vinci’, Netick Group, Sermedia, STS Communications
Partners: Best Western, Direzione Ostinata, LadyDi, Luca Casadei Management, Luso Film, Malta Tourism Authority, MasKot23 & Scenograffity, MB Management, MBG, Pixartprinting, ProEvent, Sì No Servizi, Creo, Softec
Association Partners: ANAé, Apecate, Club para la Excelentia, AssoCom, Emba - Event Marketing Board Austria, Eventia, Famab, Idea, Ises, MarkCom, Sponsor - Og Eventforeningen, Sefs,Yepud, The Norwegian Sponsoring and Event Association
Media Partners: e20express.it, Eventbranche Magazine, Event Point, Event & Promotion, Grupo EventoPlus, Evento, Kongres, Memomedia, Messe & Event
Sponsor: Kmice by Karavan
Main sponsor: Fondazione Fiera Milano
Educational sponsor: Event ROI Institute
Exhibitions sponsor: Boe - Best of Event International, Confex, Conventa, Imex