Premi
Festival of Media Global Awards: ecco le 191 campagne in shortlist
Scopri qui tutte le campagne finaliste votate dal panel di 70 giurati capitanati da Sameer Singh (in foto), VP e head of global media di GSK. Un panel di 70 giurati capitanati da Sameer Singh, VP e head of global media di GlaxoSmithKline, ha scelto le migliori campagne media provenienti da tutto il mondo in corsa per gli ambiti riconoscimenti. Il Festival di cui ADVexpress è media partner, si terrà a Roma dal 6 all’8 aprile presso il Rome Cavalieri Hotel. S

Tra gli altri giudici possiamo citare Venky Balakrishnan, global vice president for marketing innovation di Diageo e Tom Gill, global media director di Heineken International.
Dopo un'attenta valutazione della prestigiosa giuria è stata selezionata una shortlist di 191 campagne, riconoscendo così le migliori campagne media provenienti dai paesi di tutto il mondo tra cui Australia, Brasile, Danimarca, Germania, India, Giappone, Messico, Polonia, Singapore, Svezia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito , Stati Uniti e molti altri.
Scopri qui tutte le campagne finaliste.
Volvo Trucks e Heineken International sono accomunate dal maggior numero di candidature selezionate, con ciascun brand in lizza per sei diversi premi. Seguono da vicino Eithad Airways, Emirati Arabi Uniti, Gillette India e la svedese Marabou Chocolate, in gara in quattro categorie ciascuna.
I Festival of Media Global Awards premiano il meglio della creatività internazionale nel settore dei media e registrano quest’anno un numero record di candidature provenienti da 27 diversi paesi. Regno Unito, USA e Australia raggiungono quest’anno il numero di candidature più alto in assoluto, mentre Filippine, Malaysia e Singapore raddoppiano rispetto allo scorso anno.
Per la prima volta in shortlist Ogilvy DigitalHealth, ONIRIA/TBWA e Forsman&Bodenfors.
L’agenzia indipendente Forsman&Bodenfors ha creato due delle campagne Volvo di maggior successo in Svezia, ‘The Epic Split’ e ‘Live Test Series’ ed è candidata a cinque diversi premi
per il lavoro con Volvo Trucks.
La nuova categoria ‘Best Content Creation Awards’ è una delle più combattute, con campagne pubblicitarie da tutto il mondo che si contenderanno il premio durante la fase finale.
In generale, le candidature di quest’anno dimostrano un ampio uso dei social media per raggiungere e coinvolgere il pubblico. ‘Mapped Out’ di Etihad ha esplorato le opportunità di networking per gli utenti all’estero tramite LinkedIn e il marchio svedese Marabou, nel suo ‘The chocolate with 6000 names’ ha chiesto ai propri fan su facebook di condividere le loro scuse preferite per concedersi un po’ di cioccolata.
Samer Singh, VP, Head of Global Media at GlaxoSmitheKline e presidente di Giuria dei Festival of Media Global Awards 2014 commenta: “E’ entusiasmante vedere marchi dai quattro angoli del globo ricevere molteplici riconoscimenti in shortlist. Dimostra che livelli internazionali di creatività ed eccellenza sono raggiunti sia nei paesi piu grandi sia in quelli più piccoli. In qualità di professionisti a livello internazionale, possiamo apprendere da ognuna di queste campagne per continuare a progredire nell’efficacia del nostro lavoro, sono davvero una fonte di ispirazione”.
Singh e un panel di altri 24 esperti dell’industria dei media si incontreranno a Roma per giudicare le candidature in shortlist e i vincintori verranno annunciate durante la serata di gala dell’8 aprile, la serata conclusiva del Festival of Media Global 2014. I giudici di quest’anno sono espressione di brand e agenzie leader a livello internazionale; possiamo citare Craig Hepburn di Nokia, Tom Wyse di Paddy Power, Kathleen Brookbanks di OMD e Sylvain Chavalier di Havas Media Group.
Gli Awards di quest’anno prevedono quattro nuove categorie, per premiare il meglio dell’industria dei media: The Best Content Creation Award, Consumer Research Award, The Data Innovation Award, The Retail Award. Per la prima volta, inoltre, il Festival of Media Global Awards 2014 prevederà l’assegnazione, per ogni categoria, dei premi d’Oro, Argento e Bronzo, così come del Grand Prix awards per
“Campaign of the Year”, “Country Agency of the Year” e “Agency of the year”. Sarà inoltre attribuito un Guiness World Record Award per il marchio con la migliore campagna pubblicitaria ‘da record’, selezionata da professionisti dell’industria dei media.
Le candidature saranno caricate su www.creamglobal.com e durante l’evento i delegati potranno esaminare le campagne selezionate grazie ai tablet Surface messi a disposizione da Microsoft. La cerimonia stessa sarà arricchita dall’utilizzo di tecnologia 3D mapping e Spotify permetterà ai candidati di selezionare il loro brano preferito che verrà poi trasmesso in caso di vittoria.
Il Festival di quest’anno sarà focalizzato sia su tecnologia, innovazione e strategie che rendono l’industria dei media più connessa che mai, sia sulle previsioni per il futuro ed il radicale cambiamento prodotto proprio dalle nuove tecnologie.
A fornire il proprio punto di vista su queste sfide globali saranno amministratori e dirigenti di alcuni dei più importanti brand a livello mondiale, quali:
- Kimberly Kadlec, worldwide VP global marketing group, Johnson&Johnson - “Empowered Consumers”
- Craig Hepburn, global director, social media and digital of Nokia - “Media Directors Forum”
- Lewis D’Vorkin, chief product officer, Forbes - “Content Disruptors”
Tra gli altri, anche Kevin Bacon, l’attore pluripremiato e ‘king of connections’ parteciperà all’evento.
Bacon, Kadlers e gli altri relatori condurranno sessioni dedicate alle principali tendenze attuali nell’ambito dei media, dai contenuti ai little e big data, dal futuro della pubblicità in un mondo ‘multischermo’, alla tecnologia indossabile, al native advertising e al programmatic buying, solo per citare alcune tematiche.
Il fondatore di MTV e attuale CEO di Clear Channel Communication, Bob Pittman, incontrerà il presidente del Festival dei Media, Charlie Crowe per una conversazione che avrà come tema la sua visione del futuro dei media e del ruolo che la tecnologia sta giocando nel trasformare le comunicazioni.
La tre giorni di quest’anno sarà più approfondita che mai, con una seconda sala conferenze e ulteriori attività, offrendo cosi ai partecipanti la possibilità di definire la propria agenda su misura, scegliendo le sessioni più rilevanti dal loro punto di vista.
La preview del programma è disponibile sul sito www.festivalofmedia.com/global
MF