Premi
JCDecaux-Vélib si aggiudica l’Ingenuity Award
Il principale player mondiale della comunicazione esterna e nelle biciclette in libero servizio, annuncia che Velib si è aggiudicato il 5 dicembre a New-York il premio internazionale organizzato dal Financial Times e Citi (categoria infrastrutture). Il riconoscimento, inserito all’interno del tema 'Urban ideas in Action' valorizza le società, le squadre e le organizzazioni che sviluppano soluzioni innovative per affrontare sfide urbane.
.jpg)
Questo premio, consegnato a Jean-François Decaux, per Vélib’ è un omaggio alla creatività e all’innovazione di JCDecaux che, si legge nella nota stampa inviata oggi, coerente con il modello economico del Gruppo, ha rivoluzionato i trasporti pubblici, risponde alle attese delle città e dei cittadini in materia di spostamenti dolci, tutto ciò senza costi per il contribuente.
Jean-François Decaux (nella foto), Co-Direttore generale JCDecaux, ha dichiarato:"JCDecaux è molto fiera di avere riportato l'Ingenuity Awards del Financial Times Citi nella categoria infrastrutture. Questo riconoscimento a Velib, ricompensa lo spirito pionieristico di JCDecaux che dal 2003 ha lanciato il primo dispositivo di biciclette in libero servizio a Vienna in Austria. Da allora, 66 città nel mondo hanno adottato con successo il nostro sistema di biciclete in libero servizio. Desidero dedicare questo premio ai Sindaci di Vienna, Lione e Parigi che sono stati i primi a dare fiducia a a JCDecaux e ad installare un sistema di condivisione delle biciclette in larga scala senza costi per i contribuenti. Con circa 24.000 biciclette e 155 milioni di tragitti percorsi dal 2007, Parigi, il più importante sistema di noleggio di biciclette in libero servizio al mondo, è l'emblema dell'innovazione maggiore di JCDecaux. Con uan riduzione annuale di emissione di CO2, di 14 600 tonnellate, l'equivalente di 15 andate-ritorno Parigi/New York con l'Airbus A380, Velib' è anche un successo per l'ambiente. Dato che la popolazione mondiale crescerà per sviluppare soluzioni innovative per rendere le città sempre più belle, gradevoli e tecnologiche".