Premi

Oggi la presentazione di WEB3 ALLIANCE AWARDS 2025

Appuntamento alle 12.30 online su meet per conoscere tutti i dettagli del primo premio dedicato ai progetti italiani più innovativi in settori strategici quali Intelligenza Artificiale Generativa (Gen AI) e Web3 (blockchain, metaverso, realtà aumentata e virtuale). I vincitori saranno proclamati nell’ambito della cerimonia di premiazione degli NC Digital Awards che si terrà il 10 ottobre al Talent Garden Calabiana di Milano.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione di Web3 Alliance Awards 2025, il premio promosso da Web3 Alliance, il consorzio punto di riferimento in Italia per le tecnologie Web 3.0.

L’iniziativa è nata con lo scopo di valorizzare i progetti italiani più innovativi in settori strategici quali quello dell’Intelligenza Artificiale Generativa (Gen AI) e l’universo del Web3 (blockchain, metaverso, realtà aumentata e virtuale) e di creare un’occasione unica di confronto, networking e ispirazione per l’intera comunità digitale.

Lunedì 8 settembre alle ore 12.30 si terrà la presentazione ufficiale del Premio durante la quale verranno presentate le categorie e le modalità di iscrizione.

E’ possibile partecipare al meeting online collegandosi a questo link: https://meet.google.com/xza-cfdg-rju

I progetti iscritti - progetti, prodotti, servizi o prototipi avanzati e funzionali lanciati, aggiornati o che abbiano dimostrato impatto nel periodo 1° gennaio 2024/25 settembre 2025 – saranno valutati da una giuria composta da membri qualificati, tra cui i 7 membri del Consiglio di Amministrazione di Web3 Alliance (compreso il Presidente Andrea De Micheli) e il Segretario Generale, a cui si aggiungeranno rappresentanti di Clienti ed altri esperti designati dal Consiglio stesso.

Possono candidare i propri progetti tutte le aziende, startup, agenzie, team di sviluppo e creatori con sede in Italia, senza restrizioni di dimensione, fatturato o settore.

I premi

I progetti dovranno essere iscritti a Web3 Alliance Awards 2025 entro il 25 settembre 2025 in una delle due categorie:

  • “GEN AI” - dedicata a lavori che sfruttano in modo innovativo l’Intelligenza Artificiale Generativa. L’enfasi è sulla capacità dell’AI di creare contenuti, dati, esperienze o soluzioni originali che non sarebbero possibili con metodi tradizionali. La giuria valuterà la sofisticazione dei modelli utilizzati e soprattutto la loro applicazione pratica e l’impatto generato.
  • “WEB3 e IMMERSIVE” è dedicata alle tecnologie immersive e a quelle decentralizzate della blockchain, con focus su utilità reale, sostenibilità economica e adozione di massa. Saranno premiati i progetti che dimostrino l’uso maturo e innovativo di tali tecnologie.

Oltre ai riconoscimenti per le categorie principali, la giuria assegnerà due Premi Speciali scelti tra tutti i progetti iscritti:

  • AI for Impact: al progetto Gen AI con il maggiore impatto positivo sulla società
  • Web3 Visionary: alla visione più audace e trasformativa nell’applicazione delle tecnologie Web3

    I vincitori saranno proclamati nell’ambito della cerimonia di premiazione degli NC Digital Awards che si terrà il 10 ottobre al Talent Garden Calabiana di Milano.