UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Next Different: grazie a Next Different One e al sistema Conversational Signage ogni evento può diventare una fonte di dati strategici, misurabile e attivabile nel tempoTriennale Milano presenta le attività nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026Toys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Premi

WEB3 ALLIANCE AWARDS: Oro a Bitforfun Italia (GEN AI) con “Emoti” e ad Ice Cubes con “Genius Loci” (WEB3 & Immersive)

I vincitori sono stati premiati durante la cerimonia degli NC Digital Awards 2025, lo scorso 10 ottobre al TAG a Milano. Il premio, sponsorizzato da Le Village By Credit Agricole Milano, è nato con lo scopo di valorizzare i progetti italiani più innovativi in settori strategici quali quello dell’Intelligenza Artificiale Generativa (Gen AI) e l’universo del Web3 (blockchain, metaverso, realtà aumentata e virtuale) e di creare un’occasione unica di confronto, networking e ispirazione per l’intera comunità digitale.

Web3 Alliance, il consorzio punto di riferimento in Italia per le tecnologie Web 3.0, annuncia i vincitori della prima edizione di Web3 Alliance Awards.

Il premio, sponsorizzato da Le Village By Credit Agricole Milano, è nato con lo scopo di valorizzare i progetti italiani più innovativi in settori strategici quali quello dell’Intelligenza Artificiale Generativa (Gen AI) e l’universo del Web3 (blockchain, metaverso, realtà aumentata e virtuale) e di creare un’occasione unica di confronto, networking e ispirazione per l’intera comunità digitale.

web3 alliance

 

Nella categoria “Gen AI” si sono aggiudicati l’oro il progetto “Emoti” di BitForFun Italia (cliente BitForFun Italia), l’argento il progetto “Doctor AI” di TIG Factory (cliente Fondazione De Marchi) e il bronzo il progetto LIDIA di LIDIA.

La categoria “Web3 & Immersive” vede come protagonisti i progetti: primo classificato “Genius Loci” di Ice Cubes (cliente Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Nazionali Campania), secondo classificato “Imaginaria” di Nuvola Project (cliente Palazzo Merulana), terzo classificato “Opengate XR – Easy builder for Mixed Reality by Metagate” di Metagate.

Per quanto riguarda i premi speciali, “Web3 Visionary” è stato assegnato a “Genius Loci” di Ice Cubes, mentre “Ai for Impact” se l’è aggiudicato “Digital Twin sintetici per l’ipercolesterolemia” del Centro Cardiologico Monzino.

Menzioni speciali a FM PHOTOGRAPHERS per “Unobravo, La Ruota” (cliente Unobravo) e a Kleecks per “Bvlgari & Kleecks: AI-Driven Search Optimization for Scalable Business Growth” (cliente Bvlgari).

I vincitori sono stati premiati lo scorso 10 ottobre durante la cerimonia degli NC Digital Awards 2025 di ADC Group al TAG Talent Garden Calabiana a Milano. 

"Siamo molto soddisfatti della redemption ottenuta con il nostro primo award”, afferma Andrea De Micheli (nella foto) Presidente di Web3 Alliance. “L’obiettivo era dare l’opportunità ai player del Web3 e dall’AI di incontrarsi e confrontarsi e siamo riusciti a dare visibilità a progetti innovativi e interessanti, dimostrando quanto le tecnologie più avanzate possano rappresentare un grande vantaggio e un beneficio per l’intera industry. Web3 Alliance Awards continuerà a lavorare per diventare un marketplace autorevole e un punto di riferimento imprescindibile per le aziende che operano in questo settore”, conclude De Micheli.