Premi

Lo sport al centro di We Are Energy 2014: premiati i vincitori del concorso Energiathlon

124 vincitori sono stati premiati oggi, 23 luglio, nell’Auditorium Enel di Roma dalla Presidente Patrizia Grieco e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Francesco Starace, durante il 'Celebration Day'. I vincitori prendono parte a un campus internazionale: 2 settimane in una struttura immersa nel verde vicino a Viterbo, nel Lazio.
Lo sport come insieme di valori universali, energia, spirito di squadra, è il tema del progetto We are Energy 2014. E proprio con tale spirito circa 5000 ragazzi, dagli 8 ai 17 anni, provenienti da 22 Paesi in cui opera il Gruppo, si sono iscritti al concorso Energiathlon diventando protagonisti di questa grande sfida.

I 124 vincitori sono stati premiati oggi, 23 luglio, nell’Auditorium Enel di Roma dalla Presidente Patrizia Grieco e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Francesco Starace, durante il 'Celebration Day', evento presentato dalla giornalista di Sky TG24 Olivia Tassara e da Andrea Lucchetta, ex pallavolista Campione del Mondo.

Il progetto We are Energy, giunto quest’anno alla 10^ edizione, ha dato l’opportunità di fare un viaggio nel mondo dei valori dello sport: fair play, rispetto, integrazione, responsabilità, sicurezza, gioco di squadra, tutte qualità e obiettivi da mettere in pratica anche a casa, a scuola, sul lavoro.

I giovani partecipanti si sono messi in gioco con tutta la loro energia e hanno trasformato idee e aspirazioni in elaborati originali e sorprendenti.
I vincitori prendono parte a un campus internazionale: 2 settimane in una struttura immersa nel verde vicino a Viterbo, nel Lazio.
Provenienti dall’Argentina alla Spagna, dalla Russia al Costa Rica, dalla Romania al Perù, passando per Brasile, Francia, Italia e tanti altri Paesi ancora, i giovani sono coinvolti in laboratori educativi, attività sportive, corsi di giornalismo e lingua inglese, corsi dedicati alla salute e alla prevenzione, momenti creativi e giochi di squadra.

Tra i partecipanti ci sono anche i 6 vincitori della seconda edizione del contest We are Tutor: il concorso speciale, dedicato ai ragazzi over 18, che hanno partecipato alle passate edizioni di We are Energy e quest’anno si sono candidati per tornare al campus in qualità di tutor dei ragazzi più piccoli.

E continua a crescere anche la community online di We are Energy : 1.700 membri, 8.000 post, 1.000 amici su Facebook rappresentano la crescita social di questo progetto.

SP