Premi
NC Awards 2015: oggi si alza il sipario sul Galà di Premiazione. Non perderti le migliori campagne di comunicazione olistica
Clicca qui per partecipare all'appuntamento imperdibile dedicato alla migliore creatività olistica e alle campagne più innovative, ideato e promosso da ADC Group. Digitale, integrazione, creatività, queste le tre parole chiave dell’edizione 2015 degli NC Awards secondo i 29 giurati che durante la sessione plenaria del 25 marzo, presieduti da Luca Prina, direttore centrale marketing e comunicazione CheBanca!, hanno scelto la Best Holistic Campaign tra le 29 entrate in shortlist, e assegnato gli altri importanti riconoscimenti. La grand soirée di premiazione è in programma questa sera dalle ore 17 presso il Teatro Elfo Puccini di Milano. Un grande show condotto anche quest'anno da Marco Maccarini.
(1).jpg)
La grand soirée vedrà succedersi sul palco i rappresentanti delle aziende e delle agenzie che più si sono distinti nel 2014 nel panorama della comunicazione attraverso la creazione di campagne innovative e integrate.
A presentare il galà, insieme a Salvatore Sagone, presidente ADC Group, che farà gli onori di casa, sarà Marco Maccarini (foto 1), conduttore televisivo e speaker radiofonico, più volte protagonista degli eventi firmati ADC Group. L'anno scorso, ad esempio, Maccarini ha animato, con la sua frizzante conduzione, sia gli NC Awards che il BEA Italia.

PER PARTECIPARE ALLA CERIMONIA DEGLI NC AWARDS 2015, CLICCA QUI
.jpg)
La giuria, ricordiamo, si è riunita, in sessione plenaria, lo scorso 25 marzo (guarda il video su ADVexpress TV) per votare i vari premi ed eleggere la Best Holistic Campaign, scelta tra le 29 campagne entrate in shortlist dopo una precedente fase di voto online delle 50 campagne olistiche iscritte complessivamente al concorso.
La plenaria della giuria, svoltasi presso la splendida cornice di Villa Walter Fontana a Capriano di Briosco (MB), ha rappresentato l’occasione per realizzare un vero e prorio ‘evento nell’evento’, firmato dallo sponsor Fox International Channels Italy. I giurati, colti di sorpresa perché non preavvisati, sono stati trasportati in elicottero verso la location, rimasta top secret fino al momento stesso del loro arrivo.
Fox ha voluto mostrare alle aziende intervenute l’elevato valore creativo del proprio modus operandi, allestendo la Villa che ha accolto i lavori della giuria, per trasformarla nella ‘casa della creatività’, con tanto di personaggi della rinomata serie ‘I Simpson’ e due camerieri-zombie della serie ‘The Walking Dead’.
La giornata è stata caratterizzata dall'ormai consolidata formula della presentazione live ai giurati dei progetti in lizza da parte delle agenzie che li hanno realizzati. Una modalità introdotta quattro anni fa e che ogni anno si merita il plauso dei giurati, per il valore aggiunto che fornisce al voto, oltre che per lapossibilità di dialogo e confronto fra agenzie e clienti. Perché, come spiega Emanuele Nenna, vice-presidente AssoCom:“Se iclienti diventano più consapevoli del lavoro delle agenzie, e se le agenzie capisconomeglio cosa vogliono i clienti, riusciremo afare il salto di qualità”.
(1).jpg)
Una novità anch'essa molto apprezzata dai partecipanti, lo dimostrano i commenti entusiasti dei giurati raccolti a margine dei lavori della plenaria da NC - Nuova Comunicazine. “Poter assistere alla presentazione delle altre agenzie è stato molto interessante - ha affermato Andrea De Micheli (Egg EventsCasta Diva Group). Tempo fa ho fatto anche l’esperienza in giuria, trovandola molto istruttiva, perché permette di capire quali sono i trend attraverso i progetti iscritti ed è quindi un’opportunità per imparare”. Entusiasta anche Maurizio Spagnulo (ex mktg comm. director Alfa Romeo ed oggi in Maxus EMEA): "Questa possibilità, che normalmente non era consentita alle agenzie, consente di vedere idee fresche e nuove. Quindi la giudico molto positivamente, anche perché dà l’occasione di guardare dal ‘buco della serratura’ settori di cui magari non ti occupi”. Questa chance è stata vista anche come opportunità di networking e di crescita. “La giuria a porte aperte è un’innovazione estremamente interessante - ha commentato Alexandre Levy (Ogilvy)-: sia in termini di trasparenza sia in termini di know-how, perché vedere come si presentano gli altri, il loro approccio, e, banalmente, come sono presentate le case history è un’ottima scuola, e in più crea una bella atmosfera, in cui si chiacchiera con i clienti, si fa networking, e magari anche un po’ di new business…”
Ecco il panel di professionisti della communication industry italiana intervenuti, in qualità di giurati, agli NC Awards 2015.
Rappresentanti di Aziende:
Luca Prina Direttore Centrale Marketing e Comunicazione CheBanca! (presidente di giuria)
Paolo Bogoni Chief Marketing Officer Mionetto
Giuseppe Bonollo Marketing Director Technogym
Paolo Bonsignore Direttore Marketing Illy
Davide Brunetti Marketing Director Fox International Channels Italy
Gianluca Buzzegoli Direttore Marketing Fonti di Vinadio (Sant’Anna)
Dario Chirichigno Responsabile Business Communication Telecom Italia
Simonetta Consiglio Direttore Marketing e Comunicazione Sisal
Claudia Erba Head of Advertising Wind-Infostrada
Roberta Gambino Head of Marketing Bavaria Italia Bavaria
Andrea Ghizzoni Country Director WeChat
Alessandra Giombini External Communication Manager IKEA Italia Retail
Sarah Ester Gorla Responsabile Organizzazione eventi-Marketing comunicazione e innovazione Mediolanum
Elisabeth Leriche Adveristing, Digital & Crm Manager Renault Italia
Nicola Novellone Direttore Brand & Advertising Vodafone
Giuseppe Papa Director Brand Activation Italy, Greece and Turkey Mattel
Fabrizio Paschina Responsabile Pubblicità e Web Intesa Sanpaolo
Daniela Pellegri Media Manager Mondelez Italy
Luca Pogliaghi Direttore Marketing Italia Pepsico Beverages Italia
Walter Scieghi Head of Marketing & Consumer Communication Nestlé Italiana
Assunta Timpone Media & PR Manager Henkel
Rappresentanti di Associazioni:
Donatella Consolandi Presidente Unicom
Carlo Noseda Presidente IAB Italia
Patrizia Rutigliano Presidente Ferpi
Emanuele Nenna Vice Presidente AssoCom
Alessandro Costella Direttore Generale Assorel
Dopo un'intensa giornata di confronti e discussioni anche quest'anno è stato definito il benchmark della comunicazione olistica italiana.
Per scoprire i nomi dei vincitori degli NC Awards 2015 bisognerà attendere la cerimonia di premiazione in programma oggi, a cui rinviamo dandovi appuntamento. Nel frattempo, vi forniamo qualche anticipazione, raccontata dalla voce stessa dei giurati, sul livello dei progetti iscritti al premio e sui nuovi trend di comunicazione emersi dalla giuria degli NC Awards, un riconoscimento unico nel settore che sempre di più si afferma lo specchio privilegiato di un mercato in profondo cambiamento.
La presenza di molti progetti a budget limitato, ma con un'idea creativa potente, è sicuramente l'evidenza emersa con più forza dai commenti dei giurati, segno che la difficoltà aguzza l'ingegno. A caratterizzare i lavori di questa edizione del premio anche una forte valorizzazione della componente digitale e degli approcci integrati.
Luca Prina, direttore centrale marketing e comunicazione CheBanca! nonché presidente della giuria stessa, ha commentato: "È stata una sessione molto intensa ed efficace, che rispecchia la rivoluzione socio-culturale in atto in Italia. Del resto, la comunicazione riflette bene quello che è il vissuto di un Paese e delle aziende, e la loro voglia di uscire da un periodo di crisi molto intenso. Si sono viste cose decisamente molto buone, segno che si sta cogliendo questa volontà positiva di continuare un percorso evolutivo importante in termini di comunicazione. Grande creatività, grande voglia di mettersi in gioco e molta positività. Le aziende e le agenzie stanno sempre di più pensando in maniera digital-centrica, costruendo intorno all’hub digitale l’esperienza olistica a 360 gradi. Ormai il viaggio del consumatore è olistico: non si può più parlare solo di strategia di canale, ma di touchpoint del consumatore, con l’obiettivo di
contattarlo e recapitargli il messaggio giusto nel momento in cui sta utilizzando il suo mezzo di comunicazione preferito.
A notare una grande creatività nell'offline e nel digitale, tra i progetti iscritti a questa edizione, anche Paolo Bogoni, chief marketing officer Mionetto, e Paolo Bonsignore, Direttore Marketing Illy, che ha dichiarato: "Ho visto lavori molto interessanti, fra cui alcune campagne con investimenti ridotti, che hanno tirato fuori idee molto belle. Questo dimostra che la creatività vince su tutto, anche sui budget".
Sulla stessa linea Walter Scieghi, head of marketing &consumer communication Nestlé Italiana: "Quello che mi porto a casa da questa esperienza è la convinzione che se si hanno idee forti anche con budget ridotti si possono ottenere ottimi risultati. Abbiamo visto parecchi esempi di creatività basati su insight molto forti, che sono stati concretizzati usando diversi touchpoint, con un approccio olistico molto ben riuscito. Alcuni dei progetti hanno alle spalle ideeaudaci e dirompenti, che riescono a catturare l’attenzione dell’audience".
Concorde anche Donatella Consolandi, presidente Unicom: "Dai progetti presentati è evidente che la creatività è sempre vincente rispetto a qualsiasi altro fattore. Ciò che però fa davvero la differenza è che essa sia fortemente legata alla strategia. Il nostro sforzo di giurati è quindi quello di non farci abbagliare dalla creatività, ma di guardare con attenzione a come si è lavorato sul prodotto e quali risultati si sono raggiunti".
Nelle campagne in lizza per gli NC Awards 2015 la creatività va di pari passo con l'emozione, come sottolinea Assunta Timpone, media & pr manager Henkel: "In quasi tutti i lavori che abbiamo valutato si nota una forte attenzione al contesto e alle esigenze degli utenti, e un uso della creatività molto studiata e coinvolgente. Non sono quindi progetti spettacolari in se stessi, ma sono tali in virtù del fatto che interpretano emozioni e insight dei consumatori".
Tra gli ingredienti delle campagne 2015 degli NC Awards anche crescente innovazione e integrazione. Ne è convinto Davide Brunetti, marketing director Fox International Channels Italy, che osserva: "si nota una sempre maggiore capacità olistica di tenere insieme mezzi diversi, come la tv, i social media e gli eventi". Sulla stessa linea Alessandro Costella, direttore generale Assorel, che dalle campagne esaminate nota "uno sforzo comune di integrazione, sia fra i mezzi sia fra le diverse strategie sviluppate dal brand a livello locale e internazionale, e un indubbio incremento della parte digitale". A cui si aggiunge, come indica Luca Pogliaghi, direttore marketing Italia Pepsico Beverages Italia "il ruolo del social, come parte integrante di campagne complesse".
Fa eco ai precedenti giurati Roberta Gambino, head of marketing Bavaria: "La maggior parte delle campagne ha una forte vocazione olistica, adottando strategie multicanale che partono sempre più spesso dal digitale e dalle molteplici opportunità che esso offre per abbracciare la comunicazione tradizionale. Tra i trend dominanti, il digital sta diventando l’hub primario da cui parte una comunicazione che include tutti i touchpoint e che richiede al consumatore una costante partecipazione. Si sta creando, dunque, una relazione attiva tra brand e consumatore che è frequentemente chiamato a esserne portavoce e ambasciatore".
Insomma, come nota Antonio Gherardelli, innovation communication manager luxury & fashion industry Intesa Sanpaolo: "Se prima vi era una predominanza dei media classici, oggi questi sono diventati addizionali, tanto che a volte le campagne sono troppo sbilanciate sul digital. Questo è un segno dei tempi ed è auspicabile che sia così".
Infine c'è chi come Dario Chirichigno, responsabile business communication Telecom Italia, lamenta la mancanza di un’integrazione pienamente realizzata, osservando come "talvolta alcune campagne ancora non riescono a parlare in modo davvero olistico: in alcuni casi si nota una separazione fra differenti agenzie che lavorano su diversi mezzi senza un coordinamento".
Per conoscere le impressioni e le opinioni di tutti i giurati, rinviamo al prossimo numero di NC - Nuova Comunicazione, in distribuzione a partire da martedì 19 maggio, e al Galà dove sarà possibile incontrare, oltre agli insigni rappresentanti della giuria degli NC Awards, anche i principali esponenti delle maggiori aziende e agenzie della nostra industry.
PARTNER E FORNITORI degli NC AWARDS 2015
service video STS
votazioni Telemeeting
Fotografia Direzione Ostinata
Regia Gerebros
Servizio Hostess Lazzaretti
Servizio Stampa Pixartprinting
Leisure Simply
Presentatore Marco Maccarini
Sponsor Fox International Channel
Location Teatro Elfo Puccini
Beverage Turnè Eventi
Per informazioni e accrediti:
Sito Cerimonia NC Awards 2015, clicca qui
Email: eventi@adcgroup.it
Tel.: 02.49766312