Premi
NC Digital Awards: il Gruppo Roncaglia premiato per innovazione e risultati
Guarda l'intervista video su ADVexpress Tv.
Alla terza edizione del premio di ADC Group dedicato alla migliore comunicazione interattiva e digitale, NC Digital Awards l’italianissimo Gruppo Roncaglia è stato insignito del premio speciale Agenzia Digitale Indipendente assegnato, in accordo con la giuria, ad Endeavour Digital Marketing in quanto agenzia digitale indipendente che nell’ultimo anno ha espresso la performance più interessante nel mercato della comunicazione in termini di dinamismo, capacità di interpretare i cambiamenti in atto, e new business.
L'agenzia digitale del Gruppo Roncaglia in pochi anni si è saputa imporre sul mercato fino a diventare una delle agenzie digitali più innovative del settore.
.jpg)
Come spiegano ai nostri microfoni il responsabile business development del Gruppo Paolo Roncaglia e Lorenzo Lorato, managing director Endeavour Digital Marketing, il successo della sigla risiede tutto nell'integrazione tra due fattori chiave: innovazione e risultati.
Guarda l'intervista video su ADVexpress Tv.
Passando in 6 anni da 2 a 30 persone, Endeavour è diventata l’agenzia di riferimento per clienti importanti del calibro di Mercedes-Benz, smart, e PlayStation. Oggi Endeavour può vantare un team di influencer, sviluppatori, creativi, project manager, tra il più completo e preparato del settore, in grado di coprire tutti gli aspetti strategici e di sviluppo del mondo digitale: digital ADV, piattaforme, webgames e app, social e content strategy, engagement campaign, sentiment analisys, concorsi online e quant'altro sia fatto in bit.
"E siamo già al lavoro sulla ricerca della nuova innovazione, la vera sfida è quella di non fermarsi mai e cercare sempre nuove soluziuoni" puntualizza Lorato.
Una filosofia gestionale questa parte del DNA dell'intero Gruppo. Lo dimostrano le recenti acquisisizioni di realtà operative sul fronte della viralizzazione dei contenuti e dell'e-commerce. "Innoviamo senza dimenticare che la nostra forza sta nell'integrazione di tutte le otto aziende parte del Gruppo" precisa ai nostri microfoni il presidente del Gruppo Armando Roncaglia. "Una garanzia questa che ci permette di offrire un servizio multifunzionale e multiprofessionale integrato, adeguato ai continui cambiamenti dello scenario di riferimento ma con il consumatore sempre al centro del nostro punto di osservazione".
Sempre per il particolare spirito innovativo con cui il Gruppo è solito operare con le proprie sigle, sul palco degli NC Digital Awards è salita anche Lindbergh Communication che si è aggiudicata il primo premio per la tipologia Altre soluzioni digitali - Digital signage, digital out of home con il progetto Marcopolo Club - La via dei vantaggi 2014 realizzato per SGM Distribuzione, l'azienda operante sul territorio italiano con l'insegna Unieuro.
Si tratta del programma fedeltà ideato dall'azienda in collaborazione con l'agenzia del Gruppo Roncaglia specializzata in Loyalty e CRM che ne ha realizzato lo sviluppo creativo e la piattaforma di gamification.
Marcopolo Club - La via dei Vantaggi è un innovativo sistema loyalty che si basa sul coinvolgimento dell'utente. Attraverso attività di engagement e gamification (quiz, indovinelli, curiosità sulla storia della tecnologia etc...), i consumatori hanno la possibilità di accumulare punti non solo grazie agli acquisti effettuati, ma anche con formule di entertainment multicanale.
Con un concept ispirato alla lunga storia e alla mission del brand, Time Machine è stato ideato per offrire ai consumatori allo stesso tempo infotainment e vantaggi commerciali. "La grande forza del progetto multicanale sviluppato risiede nell'elevata potenza di viralizzazione ed engagement verso gli utenti" commenta Antonio Bruno, Account senior Lindbergh, che continua: "Parte integrante del progetto anche molte attività sviluppate per portare il cliente dal digitale al punto vendita."
"Un progetto che rappresenta lo stato dell'arte sul fronte delle innovazioni in ambito fidelizzazioni. E' stata nostra cura ideare un meccanismo che portasse realmente il cliente all'interno del processo di fedeltà, rendendolo partecipe e divertito dell'essere parte della relazione con la marca. Questo è il nuovo punto di partenza su cui il mercato si dovrà confrontare" ha precisato ad ADVexpress Tv Giuseppe Ardizzone, direttore Lindbergh Communication.
"Marcopolo Club - La via dei vantaggi, fruibile da tutti i device e dai social, è un esempio di esperienza coerente e a 360 gradi con la nostra insegna, che culmina nella shopping experience in store e online.” Commenta Santa Maccarone CRM Manager di Unieuro che conclude “4 milioni di consumatori italiani sono possessori della nostra card. Oltre 500 mila utenti inoltre hanno giocato con Time Machine. I numeri e il riconoscimento ottenuto dimostrano l’importanza di continuare a investire nell'engagement e nella multicanalità.”
Scheda tecnica del progetto:
Obiettivi, strategie e target
Gli obiettivi del nuovo programma fedeltà Marcopolo Club sono: aumentare il numero di clienti fedeli, reclutarne di nuovi e cambiare le regole della loyalty attraverso la gamification. La strategia è moltiplicare le occasioni di contatto con il brand, dando ai clienti un buon motivo per passare del tempo con il marchio, attraverso tutti i canali disponibili. Target: titolari carta fedeltà Marcopolo Club.
Soluzione creativa.
E' stato ideato un concept ispirato alla lunga storia e alla mission del brand: Time Machine, un viaggio nel tempo alla scoperta della tecnologia. Con un browser game, ogni mese gli utenti scoprono la storia di un prodotto tecnologico e accumulano punti extra fra curiosità, giochi e contenuti multimediali.
Sviluppo olistico/integrato.
Tante le modalità di accumulo punti: acquistando online e in store; online con Time Machine; partecipando alle attività extra sull’app Marcopolo Shop, sulla pagina Facebook e nei punti vendita. In più, Time Machine è anche materiale per i punti vendita con leaflet, flyer, poster e locandine multisoggetto.
Risultati.
Dal lancio (1 marzo) a oggi: 130.000 visite sul sito marcopoloclub.it; oltre 100.000 visitatori unici; 485.000 pagine visualizzate; 136.000 attività ludiche svolte sul sito. On air da marzo 2014
Direzione Creativa: Arturo Vittorioso, Carla Leveratto, Arnaldo Funaro Art Direction: Riccardo Russomanno, Simone Rossini, Gianluca Di Bacco. Copywriting: Elisa Caracciolo Produzione e post-produzione: Hubble Tech Direttore Clienti: Giuseppe Ardizzone, Giulia Roncaglia Direttore di produzione: Camilla Roncaglia Account: Antonio Bruno, Paola Langella Developer: Gianluca Ugolini, Andrea Camusi Social Manager: Danielantonio Di Palma
L'agenzia digitale del Gruppo Roncaglia in pochi anni si è saputa imporre sul mercato fino a diventare una delle agenzie digitali più innovative del settore.
.jpg)
Come spiegano ai nostri microfoni il responsabile business development del Gruppo Paolo Roncaglia e Lorenzo Lorato, managing director Endeavour Digital Marketing, il successo della sigla risiede tutto nell'integrazione tra due fattori chiave: innovazione e risultati.
Guarda l'intervista video su ADVexpress Tv.
Passando in 6 anni da 2 a 30 persone, Endeavour è diventata l’agenzia di riferimento per clienti importanti del calibro di Mercedes-Benz, smart, e PlayStation. Oggi Endeavour può vantare un team di influencer, sviluppatori, creativi, project manager, tra il più completo e preparato del settore, in grado di coprire tutti gli aspetti strategici e di sviluppo del mondo digitale: digital ADV, piattaforme, webgames e app, social e content strategy, engagement campaign, sentiment analisys, concorsi online e quant'altro sia fatto in bit.
"E siamo già al lavoro sulla ricerca della nuova innovazione, la vera sfida è quella di non fermarsi mai e cercare sempre nuove soluziuoni" puntualizza Lorato.
Una filosofia gestionale questa parte del DNA dell'intero Gruppo. Lo dimostrano le recenti acquisisizioni di realtà operative sul fronte della viralizzazione dei contenuti e dell'e-commerce. "Innoviamo senza dimenticare che la nostra forza sta nell'integrazione di tutte le otto aziende parte del Gruppo" precisa ai nostri microfoni il presidente del Gruppo Armando Roncaglia. "Una garanzia questa che ci permette di offrire un servizio multifunzionale e multiprofessionale integrato, adeguato ai continui cambiamenti dello scenario di riferimento ma con il consumatore sempre al centro del nostro punto di osservazione".
Sempre per il particolare spirito innovativo con cui il Gruppo è solito operare con le proprie sigle, sul palco degli NC Digital Awards è salita anche Lindbergh Communication che si è aggiudicata il primo premio per la tipologia Altre soluzioni digitali - Digital signage, digital out of home con il progetto Marcopolo Club - La via dei vantaggi 2014 realizzato per SGM Distribuzione, l'azienda operante sul territorio italiano con l'insegna Unieuro.
Si tratta del programma fedeltà ideato dall'azienda in collaborazione con l'agenzia del Gruppo Roncaglia specializzata in Loyalty e CRM che ne ha realizzato lo sviluppo creativo e la piattaforma di gamification.
Marcopolo Club - La via dei Vantaggi è un innovativo sistema loyalty che si basa sul coinvolgimento dell'utente. Attraverso attività di engagement e gamification (quiz, indovinelli, curiosità sulla storia della tecnologia etc...), i consumatori hanno la possibilità di accumulare punti non solo grazie agli acquisti effettuati, ma anche con formule di entertainment multicanale.
Con un concept ispirato alla lunga storia e alla mission del brand, Time Machine è stato ideato per offrire ai consumatori allo stesso tempo infotainment e vantaggi commerciali. "La grande forza del progetto multicanale sviluppato risiede nell'elevata potenza di viralizzazione ed engagement verso gli utenti" commenta Antonio Bruno, Account senior Lindbergh, che continua: "Parte integrante del progetto anche molte attività sviluppate per portare il cliente dal digitale al punto vendita."
"Un progetto che rappresenta lo stato dell'arte sul fronte delle innovazioni in ambito fidelizzazioni. E' stata nostra cura ideare un meccanismo che portasse realmente il cliente all'interno del processo di fedeltà, rendendolo partecipe e divertito dell'essere parte della relazione con la marca. Questo è il nuovo punto di partenza su cui il mercato si dovrà confrontare" ha precisato ad ADVexpress Tv Giuseppe Ardizzone, direttore Lindbergh Communication.
"Marcopolo Club - La via dei vantaggi, fruibile da tutti i device e dai social, è un esempio di esperienza coerente e a 360 gradi con la nostra insegna, che culmina nella shopping experience in store e online.” Commenta Santa Maccarone CRM Manager di Unieuro che conclude “4 milioni di consumatori italiani sono possessori della nostra card. Oltre 500 mila utenti inoltre hanno giocato con Time Machine. I numeri e il riconoscimento ottenuto dimostrano l’importanza di continuare a investire nell'engagement e nella multicanalità.”
Scheda tecnica del progetto:
Obiettivi, strategie e target
Gli obiettivi del nuovo programma fedeltà Marcopolo Club sono: aumentare il numero di clienti fedeli, reclutarne di nuovi e cambiare le regole della loyalty attraverso la gamification. La strategia è moltiplicare le occasioni di contatto con il brand, dando ai clienti un buon motivo per passare del tempo con il marchio, attraverso tutti i canali disponibili. Target: titolari carta fedeltà Marcopolo Club.
Soluzione creativa.
E' stato ideato un concept ispirato alla lunga storia e alla mission del brand: Time Machine, un viaggio nel tempo alla scoperta della tecnologia. Con un browser game, ogni mese gli utenti scoprono la storia di un prodotto tecnologico e accumulano punti extra fra curiosità, giochi e contenuti multimediali.
Sviluppo olistico/integrato.
Tante le modalità di accumulo punti: acquistando online e in store; online con Time Machine; partecipando alle attività extra sull’app Marcopolo Shop, sulla pagina Facebook e nei punti vendita. In più, Time Machine è anche materiale per i punti vendita con leaflet, flyer, poster e locandine multisoggetto.
Risultati.
Dal lancio (1 marzo) a oggi: 130.000 visite sul sito marcopoloclub.it; oltre 100.000 visitatori unici; 485.000 pagine visualizzate; 136.000 attività ludiche svolte sul sito. On air da marzo 2014
Direzione Creativa: Arturo Vittorioso, Carla Leveratto, Arnaldo Funaro Art Direction: Riccardo Russomanno, Simone Rossini, Gianluca Di Bacco. Copywriting: Elisa Caracciolo Produzione e post-produzione: Hubble Tech Direttore Clienti: Giuseppe Ardizzone, Giulia Roncaglia Direttore di produzione: Camilla Roncaglia Account: Antonio Bruno, Paola Langella Developer: Gianluca Ugolini, Andrea Camusi Social Manager: Danielantonio Di Palma