Premi

Nomination al MIFF Award 2009 per 'Allegro moderato'

Il documentario di Patrizia Santangeli e Raffaella Milazzo, la cui produzione è a cura dell'agenzia Kpr&Key, sarà l'unica pellicola italiana in concorso al Film Festival Internazionale di Milano, in programma dall'11 al 19 maggio. Protagonista del documentario è l'Orchestra sinfonica Esagramma .

L'ultima produzione dell'agenzia di comunicazione Kpr&Key, il documentario Allegro Moderato di Patrizia Santangeli e Raffaella Milazzo, ha ricevuto la nomination per il MIFF Award 2009 e sarà l'unica pellicola italiana in concorso al Film Festival Internazionale di Milano (MIFF), in programma dall'11 al 19 maggio, nella sezione dedicata al film documentario.

La nomination assegnata ad Allegro moderato costituisce un importante riconoscimento ai meriti artistici del lavoro prodotto e conferma l'impegno di Kpr&Key nella promozione della creatività in tutte le sue forme. Allegro moderato è un documentario sulla musica, sulla passione che genera energia e trasforma in eccezionale ciò che il destino ha voluto debole. La storia è quella dell' Orchestra sinfonica Esagramma , un'orchestra speciale dal momento che i suoi musicisti sono ragazzi e adulti con problemi psichicie mentali gravi ed educatori che insegnano a suonare il violoncello, l'arpa, il violino, i timpani e tanti altri strumenti.

La produzione di Allegro moderato conferma l'interesse di Kpr&Key verso la comunicazione sociale, sviluppata anche in precedenti progetti tra cui la campagna ONU per gli Obiettivi del Millennio, il Forum della Cooperazione Internazionale, quattro edizioni del Summit Mondiale dei Nobel per la Pace, il progetto ArteXVino=Acqua per la costruzione di pozzi in Ghana, diverse campagne di comunicazione per Unicef, Medici Senza Frontiere e Banca Etica.

SP