Premi

Premio Aretè per la Comunicazione Responsabile a ‘Io scelgo la strada giusta’ di Ministero Ambiente ed Ecopneus

L’iniziativa, ideata e coordinata da Hill+Knowlton Strategies Roma, con il supporto creativo di RedCell, ha ottenuto il premio, promosso da Nuvolaverde in collaborazione con Confindustria e ABI, nell’ambito della IX Settimana della Cultura d’Impresa.
clicca per ingrandire
Informare cittadini e consumatori che acquistando pneumatici in nero si alimenta il fenomeno del loro abbandono; informare sulle operazioni di prelievo di pneumatici abbandonati nella Terra dei Fuochi al fine di sottrarre il ‘carburante’ dei roghi di rifiuti tossici che deturpano il territorio tra Napoli e Caserta, provocando danni alla salute della popolazione. Questi gli obiettivi della campagna ideata e coordinata da Hill+Knowlton Strategies Roma per Ministero dell’Ambiente ed Ecopneus, e realizzata con il supporto creativo di RedCell.
 
La campagna ha ottenuto oggi il Premio Aretè per la Comunicazione Responsabile promosso da Nuvolaverde in collaborazione con Confindustria e ABI, nell’ambito della IX Settimana della Cultura d’Impresa, risultando vincitrice della categoria ‘comunicazione pubblica’, del premio della giuria di giornalisti e del premio assoluto.
 
“Se li acquisti in nero uccidi la tua terra”: con questo messaggio forte e l’immagine di un pneumatico che si trasforma nel tamburo di un revolver, il visual della campagna punta ad evidenziare la possibilità per ogni cittadino di dare un contributo concreto per la legalità. 
 
La campagna si declina, oltre che su affissioni e stampa, anche sulla radio e sulla televisione, e ha un suo sito web, ioscelgolastradagiusta.it e una pagina Facebook.
 
Nell’ambito di questa campagna uno spazio speciale è dato al coinvolgimento dei ragazzi, in collaborazione con Legambiente, al fine di stimolarli a riflettere su quello che si può fare concretamente per combattere le illegalità che colpiscono la loro terra e per aiutarli a costruire e lanciare un messaggio di cambiamento e di speranza. E principalmente con loro, il prossimo 30 novembre, si parlerà di ambiente e di legalità nell’ambito di una giornata di mobilitazione e sensibilizzazione che si svilupperà con un evento al Teatro Politeama alla presenza del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando con la conduzione di Luca Pagliari (giornalista, autore e scrittore) mentre una staffetta della legalità, coordinata da UISP, partirà da Caserta e arriverà a Napoli, dove sarà allestito un villaggio dello sport e punti d’informazione per i cittadini.
 
“Siamo molto felici di questo Premio - dichiara la Presidente di Hill+Knowlton Strategies Roma, Ilaria Catastini - perché conferma la qualità, il rigore e la passione del nostro team di specialisti nella comunicazione della sostenibilità e rende onore all’impegno e alla determinazione con cui il Ministero dell’Ambiente ed Ecopneus hanno affrontato un problema difficile come quello dei roghi di rifiuti tossici nel territorio napoletano e casertano. Lavoriamo al fianco di Ecopneus ormai da diversi anni e siamo orgogliosi del profilo etico e di responsabilità che contraddistingue questa realtà, una società senza fini di lucro che opera sotto il controllo del Ministero dell’Ambiente e che in pochi anni ha saputo portare risultati importanti e concreti al nostro Paese”.

MG