Premi

Premio Santa Chiara alla carriera per Mike Bongiorno

Il presentatore verrà premiato giovedì 20 novembre per il suo determinante contributo alla nascita, alla diffusione e allo sviluppo della televisione commerciale e di intrattenimento in Italia.

Il mondo della comunicazione, su iniziativa del Club Santa Chiara, assegna il Premio alla carriera a Mike Bongiorno per il suo determinante contributo alla nascita, alla diffusione e allo sviluppo della televisione commerciale e di intrattenimento in Italia.

La cerimonia di premiazione, durante la quale Bongiorno verrà intervistato da Paolo Liguori, direttore TGCom, si terrà giovedì 20 novembre a partire dalle 20:00 presso il Circolo della Stampa di Milano.

"Fin dai primi anni di vita della televisione italiana – dichiara Marco Palmisano, Presidente del Club Santa Chiara – Bongiorno ha saputo segnare la nostra storia, coinvolgendo per più di 50 anni milioni di famiglie, sapendosi sempre distinguere per la grande serietà umana e professionale che, unita all'ironia e alla semplicità ne hanno sempre caratterizzato il tratto. Questo suo grande merito è largamente riconosciuto non solo dal grande pubblico ma anche da tutte le aziende, investitori pubblicitari, mezzi ed agenzie che in tutti questi anni hanno trovato in lui un campione della comunicazione televisiva semplice ed efficace. Con queste motivazioni, condivise dalle maggiori associazioni di professionisti della comunicazione che aderiscono alla serata, consegniamo a Mike il Premio Santa chiara alla Carriera".

Il consiglio direttivo del Club Santa Chiara, associazione dei dirigenti della comunicazione intitolata alla Patrona della Tv, sceglie ogni quattro mesi una figura di spicco del mondo della comunicazione che si è distinta per l'attività professionale svolta nell'arco della carriera. Il 2008 ha già visto premiati i fratelli Suraci, fondatori di Rtl 102.5 e Paolo Mieli, direttore del Corriere della Sera.

Il presidente del Club Santa Chiara coglie inoltre l'occasione per annunciare il raggiungimento dei 350 iscritti alla associazione e per rilanciare la battaglia dei contenuti tv, che vedrà prossimamente il Santa Chiara scendere in campo con una propria società di produzione.