Premi

Publicis Italia premiata al D&AD con The Candidate per Heineken

L'agenzia di cui Bruno Bertelli è direttore creativo esecutivo insieme a Cristiana Boccassini, dopo aver brillato al NY Festival, ha ottenuto il diritto alla pubblicazione sull'Annual del premio che raccoglie e celebra i lavori migliori provenienti da tutto il mondo. Il riconoscimento è stato ancora ottenuto con la campagna mondiale The Candidate per Heineken.
 
clicca per ingrandire
Dopo i successi ottenuti al NY Festival (leggi news), Publicis Italia  riceve anche un riconoscimento al D&AD. Si tratta di in book, il diritto alla pubblicazione sul loro prestigioso Annual. Il riconoscimento è stato ancora ottenuto con la campagna mondiale The Candidate per Heineken. Guarda il video.

La richiesta di Heineken International a Publicis Italia era stata quella di comunicare un'immagine positiva dell'azienda, dimostrando come sia il proprio target sia i propri dipendenti incarnino lo stesso dna del brand, ovvero la “Open your world attitude".

E così è nato The Candidate, una brand activation che ha stravolto le regole classiche del recruiting e ha trasformato una situazione prevedibile, costituita da elementi sempre uguali (curricula e colloqui) in una selezione del personale a cui nessuno può prepararsi. Solo chi è realmente open minded, intraprendente, creativo e sicuro di sé, pronto a mettersi in gioco e a cogliere le opportunità che la vita offre è il talento giusto per entrare a far parte del mondo Heineken.

"Siamo molto contenti dei riconoscimenti internazionali ottenuti in questi giorni che si aggiungono ai già molti ottenuti da questa campagna e non solo. Si tratta infatti di una conferma del lavoro fatto in questi anni da tutta l’agenzia, dichiara Bruno Bertelli (nella foto), direttore creativo esecutivo insieme a Cristiana Boccassini, sia a livello nazionale che internazionale”

Il D&AD è nato nel 1962 in UK da un gruppo di designer e creativi che volevano celebrare la comunicazione creativa ed elevare gli standard all’interno del loro settore. Dopo 52 anni il premio raccoglie e premia i lavori migliori provenienti da tutto il mondo.


EC