Premi
Sky Arte e Fondazione Fotografia Modena insieme per premi e produzioni dedicati alla fotografia
Dalla collaborazione tra Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) e Fondazione Fotografia Modena sono nati un nuovo Premio Internazionale per la Fotografia, il Premio Fotografia Italiana Under 40 e “Foto Factory Modena”, programma-laboratorio in sei puntate attraverso cui formare nuovi talenti e avviare una scuola condotta dai grandi maestri dell'immagine.
Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) e Fondazione Fotografia Modena, centro di ricerca e formazione sull’immagine, hanno avviato un’originale collaborazione all’insegna dell’arte per istituire un nuovo grande Premio Internazionale per la Fotografia che si propone di diventare tra i più importanti al mondo in questo settore.
Non solo. Oltre al Premio Internazionale per la Fotografia, insieme hanno creato anche un altro premio fotografico, questa volta dedicato agli artisti emergenti: il Premio Fotografia Italiana Under 40. Entrambi i prestigiosi riconoscimenti saranno poi per la prima volta raccontati in televisione in un programma di Sky Arte HD che mostrerà tutte le tappe del processo di assegnazione dei premi, i criteri di valutazione usati dai membri della giuria e i lavori degli aspiranti finalisti.
Dalla loro collaborazione prenderà infine il via anche un altro inedito progetto: si tratta di un “tutorial” della fotografia: una sorta di programma-laboratorio in sei puntate dal titolo “Foto Factory Modena”, inedito nel panorama televisivo italiano, attraverso cui formare nuovi talenti e avviare una scuola condotta dai grandi maestri dell'immagine.
PREMIO INTERNAZIONALE PER LA FOTOGRAFIA E PREMIO FOTOGRAFIA ITALIANA UNDER 40
Il Premio Internazionale per la Fotografia viene assegnato ogni due anni a un fotografo vivente di chiara fama, in considerazione di un suo significativo contributo al mezzo della fotografia e dell’immagine. Sarà dedicato in ogni edizione a un tema differente, legato all’attualità e particolarmente rilevante nelle pratiche artistiche contemporanee.
Per raccontare il Premio Internazionale per la Fotografia, promosso dalla Fondazione Fotografia Modena e da Sky Arte HD, la rete diretta da Roberto Pisoni realizzerà un programma in tre puntate. La prima sarà dedicata a un’introduzione del premio, che quest’anno ha per tema l’identità, e mostrerà chi sono i membri della giuria, che sarà composta da cinque esperti internazionali di fotografia; la seconda punterà i riflettori sul vincitore e documenterà l’ambita cerimonia di premiazione. Infine, la terza sarà dedicata al Premio Fotografia Italiana Under 40, anch’esso promosso da Fondazione Fotografia Modena e da Sky Arte HD, e riservato agli artisti emergenti italiani under 40. Il premio, a cadenza biennale, sarà assegnato sulla base di progetti artistici recenti o ancora in fase di realizzazione e non seguirà un tema specifico. La partecipazione avviene tramite una Call for Entries che resterà aperta fino al 30 giugno 2015 (info e bando su www.fondazionefotografia.org ).
“FOTO FACTORY MODENA”: IL PRIMO TUTORIAL DELLA FOTOGRAFIA
Il progetto è un tutorial in sei puntate che mira a diventare una vera fucina di talenti della fotografia. Sei docentil tra cui Pino Musi, Toni Thorimbert, Francesca Moscheni, Davide Monteleone, Vincenzo Castella e Fatma Bucak, condurranno nove alunni, selezionati tramite open call, alla scoperta delle pratiche, delle procedure, dei segreti e dei campi d'azione dei diversi linguaggi fotografici. Il risultato sarà una vera e propria full immersion nel mondo e nelle tecniche della fotografia, che Sky Arte HD documenterà in esclusiva attraverso le esperienze di sei grandi maestri contemporanei.
Non solo. Oltre al Premio Internazionale per la Fotografia, insieme hanno creato anche un altro premio fotografico, questa volta dedicato agli artisti emergenti: il Premio Fotografia Italiana Under 40. Entrambi i prestigiosi riconoscimenti saranno poi per la prima volta raccontati in televisione in un programma di Sky Arte HD che mostrerà tutte le tappe del processo di assegnazione dei premi, i criteri di valutazione usati dai membri della giuria e i lavori degli aspiranti finalisti.
Dalla loro collaborazione prenderà infine il via anche un altro inedito progetto: si tratta di un “tutorial” della fotografia: una sorta di programma-laboratorio in sei puntate dal titolo “Foto Factory Modena”, inedito nel panorama televisivo italiano, attraverso cui formare nuovi talenti e avviare una scuola condotta dai grandi maestri dell'immagine.
PREMIO INTERNAZIONALE PER LA FOTOGRAFIA E PREMIO FOTOGRAFIA ITALIANA UNDER 40
Il Premio Internazionale per la Fotografia viene assegnato ogni due anni a un fotografo vivente di chiara fama, in considerazione di un suo significativo contributo al mezzo della fotografia e dell’immagine. Sarà dedicato in ogni edizione a un tema differente, legato all’attualità e particolarmente rilevante nelle pratiche artistiche contemporanee.
Per raccontare il Premio Internazionale per la Fotografia, promosso dalla Fondazione Fotografia Modena e da Sky Arte HD, la rete diretta da Roberto Pisoni realizzerà un programma in tre puntate. La prima sarà dedicata a un’introduzione del premio, che quest’anno ha per tema l’identità, e mostrerà chi sono i membri della giuria, che sarà composta da cinque esperti internazionali di fotografia; la seconda punterà i riflettori sul vincitore e documenterà l’ambita cerimonia di premiazione. Infine, la terza sarà dedicata al Premio Fotografia Italiana Under 40, anch’esso promosso da Fondazione Fotografia Modena e da Sky Arte HD, e riservato agli artisti emergenti italiani under 40. Il premio, a cadenza biennale, sarà assegnato sulla base di progetti artistici recenti o ancora in fase di realizzazione e non seguirà un tema specifico. La partecipazione avviene tramite una Call for Entries che resterà aperta fino al 30 giugno 2015 (info e bando su www.fondazionefotografia.org ).
“FOTO FACTORY MODENA”: IL PRIMO TUTORIAL DELLA FOTOGRAFIA
Il progetto è un tutorial in sei puntate che mira a diventare una vera fucina di talenti della fotografia. Sei docentil tra cui Pino Musi, Toni Thorimbert, Francesca Moscheni, Davide Monteleone, Vincenzo Castella e Fatma Bucak, condurranno nove alunni, selezionati tramite open call, alla scoperta delle pratiche, delle procedure, dei segreti e dei campi d'azione dei diversi linguaggi fotografici. Il risultato sarà una vera e propria full immersion nel mondo e nelle tecniche della fotografia, che Sky Arte HD documenterà in esclusiva attraverso le esperienze di sei grandi maestri contemporanei.