Premi
Spot School Award, attesa per il Gran Prix Sipra Comune di Salerno 2013
La giuria riunitasi la settimana scorsa a Milano, presso la sede Sipra, ha lungamente applaudito il lavoro vincitore del Gran Prix Sipra Comune di Salerno 2013, che sarà ufficialmente premiato il 31 maggio a Salerno. Un fatto inedito per dei lavori inviati da studenti.
La giuria è stata presieduta da Lorenzo Marini, con la partecipazione di Salvo Scibilia, Pietro Maestri, Daniele Ravenna, Massimiliano Maria Longo, e i referenti delle associazioni patrocinanti come Luca Vullo di Unicom e Maria Piatto di Associazione Illustratori. Le campagne realizzate per Caritas Italiana, Legambiente e AriSLA sono state oltre cento e sono state declinate dai giovani principalmente nelle sezioni press, tv e viral. Molto originali e in perfetta sintonia coi brief alcune produzioni grafiche e audiovisive per il verde urbano e per la promozione della ricerca scientifica sulla sclerosi laterale amiotrofica. La giuria ha apprezzato la quasi totalità dei lavori e, con grande attenzione, ha definito le short list prima di assegnare i premi.
Numerose le università e scuole che si sono messe particolarmente in evidenza per qualità oltre che per numero di campagne proposte; tra esse Fondazione Accademia di Comunicazione Milano, le Accademie di Belle Arti di Catania e L'Aquila, Lumsa di Roma e Nad School di Napoli. Quest’anno, per la prima volta, saranno assegnati i Today Young Award, con essi alcuni tra i premiati avranno diritto a tirocini formativi promossi dall’organizzazione Spot School Award presso l'agenzia ABC Aldo Biasi Comunicazione, un ulteriore tangibile opportunità per i giovani più meritevoli.
Cresce ora fortemente l'attesa per le giornate finali di Salerno dal 29 al 31 maggio, quando la città viene puntualmente invasa da studenti ma anche dai big dell’advertising italiano, ed il IV Campus Creativo che si terra giovedì 30 maggio.
La premiazione si terrà venerdì 31 maggio al Teatro Verdi di Salerno preceduta dalla proiezione dei lavori in concorso.
MG