Premi
Vincitori NC Awards 2014. Dacia, integrazione fuori dagli schemi
La casa automobilistica Renault sale sul podio degli NC Awards per la categoria 'Auto e altri veicoli' con il progetto multicanale 'Sponsor Day', un'operazione, sviluppata dall'agenzia Publicis per Dacia, inedita e senza precedenti, perfettamente integrata nel dna di un brand che da sempre porta con sè messaggi innovativi e fuori dagli schemi. Con questo progetto prosegue la pubblicazione su ADVexpress degli articoli tratti da NC - Nuova Comunicazione di aprile maggio, riguardanti le campagne vincitrici del premio ideato da ADC Group.
Toni ironici e copy brillanti so- no, infatti, la firma di Dacia in tutte le sue comunicazioni e sono questi due elementi ad aver creato il successo del brand, sia dal punto di vista dell’immagine sia da quello commerciale. “È importante - afferma Luciano Ciabatti, che dopo diversi anni come direttore marketing Renault, da giugno ricopre il nuovo incarico di Direttore Programma Z.E. -, in uno scenario automotive, molto centrato sul prodotto, rimettere al centro della comunicazione le persone, e farlo con un tono ammiccante e forse un po’ provocatorio, ci consente di uscire dal coro ed essere molto riconoscibili e memorabili”.
Guarda il video
Un approccio vincente, tanto da far salire Renault sul podio degli Nc Awards 2014 per ritirare il 1° premio nella categoria ‘Auto e Altri Veicoli’ grazie alla campagna, firmata da Publicis,’Sponsor Day’. Un’operazione inedita e senza precedenti, perfettamente integrata nel dna di un brand come Dacia che da sempre porta con sé messaggi innovativi e fuori dagli schemi. È infatti, la prima volta che un marchio decide di cedere il proprio spazio sponsor ad un piccolo imprenditore: questo progetto costituisce una vera pietra miliare sia per l’azienda che per il panorama della pubblicità e delle sponsorizzazioni.
Leggi qui tuttii dettagli del progetto.
“Siamo particolarmente felici - continua Ciabatti - di questo progetto, perché ci ha consentito di lavorare in un’ottica integrata e trasversale, su mezzi diversi, sfruttando appieno tutti i canali e le possibilità, concentrandoci sul web, senza trascurare l’Atl né l’attivazione delle nostre concessionarie con un grande week-end porte aperte. L’altra marcia in più di ‘Sponsor Day’ sono i tre vincitori: si tratta, infatti, di tre giovani imprenditori, tutti entusiasti, semplici ed estremamente dinamici e tenaci, che raccontano delle storie di sacrificio e successo all’interno di realtà molto differenti tra loro, ai quali ci sentiamo molto legati”.
Un dna da valorizzare
La campagna è partita da un asset fondamentale: la valorizzazione della partnership storica del marchio con l’Udinese Calcio. “È da qui che siamo partiti per trovare un’idea forte, impattante e che coinvolgesse il pubblico all’interno di un progetto più grande e veicolasse al contempo la qualità della gamma Dacia - spiega Cia- batti -. Publicis ha accolto la sfida, lavorato con grande entusiasmo, nonostante le difficoltà intrinseche di un progetto così complesso, rispondendo prima di tutto all’esigenza di dare coerenza dal punto di vista creativo al messaggio su tutti i mezzi. Il vero valore aggiunto dell’agenzia è stato l’approccio di consulenza globale. Infatti, Publicis non si è occupata semplicemente di sviluppare le creatività, ma ha seguito da vicino tutta l’operazione: i vincitori e il follow-up del concorso sul campo e fuori, consentendoci di valorizzare al meglio il progetto nel suo complesso”.
La campagna ‘Sponsor Day’, dunque, è nata dalla passione e dalla necessità di valorizzare al meglio il dna Dacia attraverso la partnership con Udinese Calcio. Renault ha lavorato su una filosofia di fondo, quella della concretezza e della qualità, che accomunano i due brand, mettendo a valore la passione per il calcio e le caratteristiche della gamma. Ne è nato un progetto che ha visto protagonisti insieme i giocatori dell’Udinese e le auto Dacia, e che racconta che la passione per il calcio non ha bisogno di orpelli, alla stessa maniera in cui la nostra gamma rappresenta la migliore scelta in termini di rapporto qualità-prezzo.
.jpg)
.jpg)
“È stato proprio questo il principale snodo creativo - precisa Ciabatti -. Con ‘Sponsor Day’ siamo riusciti a realizzare una vera campagna integrata, iniziando dall’Atl con un nuovo film gamma e una campagna stampa, con i quali veicolare da un lato le giornate porte aperte e dall’altro il main concept: ‘Dacia, la gamma con il migliore rapporto qualità prezzo’. Abbiamo poi sviluppato intense attività web e social, attraverso i quali, continuando a capitalizzare sul concept, abbiamo principalmente veicolato il concorso. Inoltre, ‘Sponsor Day’ ha lavorato in maniera particolarmente impattante anche sul canale pr, permettendoci di ottenere numerosi ritorni stampa e un’importante eco mediatica, e all’interno dei nostri showroom, coinvolgendo le nostre concessionarie in piccoli eventi locali a sostegno”.
Il progetto è stato un successo sotto ogni punto di vista: più di 4.000 iscritti al concorso, l’incremento delle fan base dei canali social, la grande quantità di ritorni stampa, l’enorme successo commerciale del week-end porte aperte, e boom di visualizzazioni, quasi 800.000, della case history su YouTube. “Inoltre - aggiunge il manager -, siamo molto felici di sapere che Michael, Ruben e Mariella, i vincitori del concorso, hanno ottenuto grandi benefici dall’operazione, che ha garantito loro una visibilità impensata. Infine, siamo orgogliosi di aver vinto il 1° premio come migliore campagna nella categoria ‘Auto e Altri Veicoli’ agli NC Awards 2014. Questo riconoscimento dimostra che abbiamo creduto e lavorato nel progetto giu- sto, che ha messo d’accordo tutti: pubblico, risultati commerciali e l’opinione degli addetti ai lavori”.