Premi
VINCITORI NC AWARDS 2014. JWT, specialisti nell'effetto sorpresa con 'Details' e 'The Purple Card'
'Details', per comunicare la definizione dei dettagli del Nokia Lumia 1020 e 'The Purple Card', con cui Mazda e Fiorentina creano il 'Cartello Viola' che premia il fair play. Questi i due progetti, diversi ma anche simili per forza creativa e carica innovativa con cui l'agenzia vince quest'anno al premio di ADC Group dedicato alla migliore comunicazione olistica. Prosegue con queste due campagne la pubblicazione su ADVexpress degli articoli tratti da NC -Nuova Comunicazione di aprile - maggio dedicati ai vincitori agli NC Awards 2014.
.jpg)
.jpg)
Utilizzare azioni, concetti e linguaggi ben conosciuti in chiave marcatamente innovativa: è questo il segreto delle due campagne firmate JWT risultate vincitrici a questa edizione degli NC Awards: ‘Details’ per Nokia (1° premio ‘Guerrilla Marketing’) e ‘The Purple Card’ per Mazda (2° premio nella categoria ‘Auto e altri veicoli’). Nel primo caso, è la street-art, tanto in voga fra i giovani, a essere utilizzata in maniera sorprendente e coerente con il messaggio. Nel secondo progetto, invece, l’evoluzione del concetto di fair play - su cui dovrebbe basarsi il mondo sportivo - ha portato all’originale iniziativa dell’inedito ‘cartellino viola’.
‘Details’, i dettagli che fanno la differenza.
Guarda il video
.jpg)
“A seguito della campagna, l’Italia si è a testata come la prima country in Europa per le vendite dei Nokia Lumia, e i Windows Phone hanno superato recentemente, proprio grazie a Nokia, gli smartphone con sistema operativo iOS”, continua Pozza.
‘The purple card’, il cartellino che premia il calcio.
Il fair play è invece il concetto che sta alla base del progetto ‘The Purple Card’, sviluppato per comunicare in modo inaspettato i valori che legano Mazda alla Fiorentina. “Spinti dallo spirito unconventional di Mazda, invece di una campagna di sponsorizzazione tradizionale, abbiamo scelto di creare un’operazione che coinvolgesse tutto il mondo del calcio nello schierarsi a favore dei valori di lealtà e rispetto che legano Mazda alla Fiorentina - spiega Flavio Mainoli (a destra nella foto in alto), executive creative director JWT Roma -. Abbiamo quindi scelto un simbolo conosciuto da tutti gli sportivi e gli appassionati, il cartellino (giallo o rosso, usato per punire le azioni scorrette), capovolgendone il significato. È stato così creato il Cartellino Viola, il primo che non punisce i comportamenti irregolari in campo, ma premia quelli virtuosi e leali”. Per prima cosa, dunque, è stata richiamata l’attenzione dei tifosi attraverso dei viral in cui i calciatori della Fiorentina si allenano in modo ‘insolito’: strette di mano, scambio di maglie e aiutare l’avversario ad alzarsi sono diventati gesti da perfezionare durante la settimana. I video virali, riportati dai principali siti web sportivi nazionali e internazionali, hanno generato spontaneamente centinaia di migliaia di view.
Una volta intercettati con i viral, gli utenti sono stati portati sulla landing page del progetto, dove veniva svelata l’iniziativa attraverso una provocazione: riflettere sull’unica cosa che hanno veramente a cuore, la vittoria della loro squadra, facendo leva sugli scandali che stanno dilaniando il mondo del calcio. Da qui è nato lo slogan del Cartellino Viola: ‘Per vincere davvero, vincere non basta’.

Con questa operazione, il marchio è entrato nel gergo sportivo nazionale comunicando a più di 16 milioni di tifosi i propri valori fondanti. Grazie alla pagina Facebook del Cartellino Viola l’accesso alla pagina web della Cx-5 è aumentato del 24%, mentre il sito Mazda ha avuto un incremento di visite del 18% in un mese. Le premiazioni mensili del Cartellino Viola sono seguite dalle principali testate sportive nazionali e dai programmi tv che parlano di calcio.