Premi
Vincitori NC Digital Awards. Dnot dirnk and drive
L’iniziativa, realizzata da JWT Italia per il Gruppo Generali, ha ottenuto due primi premi di tipologia: Dem e email marketing (campagne di direct marketing) e Mobile Communication. L’idea creativa parte da una ricerca della Cambridge University secondo cui l’ordine delle lettere di una parola è ininfluente per la sua corretta lettura e interpretazione purché la prima e l’ultima siano al posto giusto.
La campagna ‘Dnot dirnk and drive’, realizzata da JWT Italia per il Gruppo Generali, ha vinto, nell’ambito degli NC Digital Awards 2013, due primi premi di tipologia: Dem e email marketing (campagne di direct marketing) e Mobile Communication.
L’obiettivo dell’iniziativa era aumentare l’awareness e il numero di download dell’app ePolizza del Gruppo Generali con una comunicazione mirata al target 18/24, coinvolgendolo attraverso un messaggio sorprendente finalizzato a provare la nuova funzionalità dell’etilometro, per convincerlo a non mettersi alla guida in stato di ebbrezza.
L’idea creativa parte da una ricerca della Cambridge University secondo cui l’ordine delle lettere di una parola è ininfluente per la sua corretta lettura e interpretazione purché la prima e l’ultima siano al posto giusto. Un Sms apparentemente incomprensibile, inviato al target nelle serate di S.Patrizio, invitava gli utenti a non sentirsi sicuri delle proprie percezioni e fare l’alcol test contenuto nell’app prima di mettersi alla guida. In caso di test positivo, l’app permetteva di chiamare un taxi e non rischiare la vita.
Sviluppo olistico/integrato: l’invio Sms al database di 3, Tim, Vodafone e Wind, ottenuto gratuitamente grazie alla vincita dell’idea all’Italian Mobile Advertising Awards, è stato integrato da un invio MMS, mobile display sui principali App Store e sui portali mobile delle telco partner e DEM ai clienti del Gruppo Generali.
Risultati: 1.350.000 giovani coinvolti dalla campagna, il 95% dei destinatari ha aperto il messaggio, -21% di incidenti stradali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (fonte: asaps.it)
Chief Creative Officers: Sergio Rodriguez, Enrico Dorizza
Executive Creative Director: Daniela Radice
Interactive Creative Director: Massimiliano Maria Longo
Art Direction: Massimiliano Maria Longo
Copywriting: Mario Manasse
Casa di produzione: Modomodo
Web Designer: Morgan Storti
On air: aprile 2012
MG
L’obiettivo dell’iniziativa era aumentare l’awareness e il numero di download dell’app ePolizza del Gruppo Generali con una comunicazione mirata al target 18/24, coinvolgendolo attraverso un messaggio sorprendente finalizzato a provare la nuova funzionalità dell’etilometro, per convincerlo a non mettersi alla guida in stato di ebbrezza.
L’idea creativa parte da una ricerca della Cambridge University secondo cui l’ordine delle lettere di una parola è ininfluente per la sua corretta lettura e interpretazione purché la prima e l’ultima siano al posto giusto. Un Sms apparentemente incomprensibile, inviato al target nelle serate di S.Patrizio, invitava gli utenti a non sentirsi sicuri delle proprie percezioni e fare l’alcol test contenuto nell’app prima di mettersi alla guida. In caso di test positivo, l’app permetteva di chiamare un taxi e non rischiare la vita.
Sviluppo olistico/integrato: l’invio Sms al database di 3, Tim, Vodafone e Wind, ottenuto gratuitamente grazie alla vincita dell’idea all’Italian Mobile Advertising Awards, è stato integrato da un invio MMS, mobile display sui principali App Store e sui portali mobile delle telco partner e DEM ai clienti del Gruppo Generali.
Risultati: 1.350.000 giovani coinvolti dalla campagna, il 95% dei destinatari ha aperto il messaggio, -21% di incidenti stradali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (fonte: asaps.it)
Chief Creative Officers: Sergio Rodriguez, Enrico Dorizza
Executive Creative Director: Daniela Radice
Interactive Creative Director: Massimiliano Maria Longo
Art Direction: Massimiliano Maria Longo
Copywriting: Mario Manasse
Casa di produzione: Modomodo
Web Designer: Morgan Storti
On air: aprile 2012
MG