Premi
Vincitori NC Digital Awards. Fastline
(Guarda il video). La campagna realizzata da M&C Saatchi per Fastweb ha ottenuto il primo premio nella categoria merceologica Servizi di Interesse Pubblico, il primo premio nelle Eccellenze come Best Insight, e il secondo posto assoluto come Best Digital Integrated Campaign. A risultare vincente è stata l’originalità dell’idea: trasformare in una sola notte una fermata della metropolitana di Milano (Moscova) in una stazione di Tokyo, per far vivere l’esperienza concreta della velocità di Fastweb, in un modo inedito.
La campagna Fastline realizzata da M&C Saatchi per Fastweb ha ottenuto, nell'ambito degli NC Digital Awards 2013, il primo premio nella categoria merceologica Servizi di Interesse Pubblico, il primo premio nelle Eccellenze come Best Insight, e il secondo posto assoluto come Best Digital Integrated Campaign.
(Guarda il video).
A risultare vincente è stata l’originalità dell’idea: trasformare in una sola notte una fermata della metropolitana di Milano (Moscova) in una stazione di Tokyo, per far vivere l’esperienza concreta della velocità di Fastweb, in un modo inedito.
L’iniziativa ha voluto rompere gli schemi della comunicazione nelle telecomunicazioni, spesso omologata nei codici e nelle offerte. Fornire una prova tangibile della superiorità tecnologica di Fastweb, rendendo concreto il beneficio che garantisce la linea internet più veloce in Italia.
Soluzione creativa: dall’altra parte del mondo in un attimo: questa è la velocità di Fastweb. MM2 di Milano: scendi a Moscova, ti trovi a Tokyo. Una stazione giapponese ricostruita nei dettagli: centinaia di comparse, schermi Tv, affissioni in giapponese, edicola, giornali e altoparlanti. Migliaia di km in una sola fermata: ‘La tua linea va così veloce?’.
Sviluppo olistico/integrato: geolocalizzazione a Tokyo, affissioni traducibili grazie a un QR code, highlight in diretta su immaginapuoi.it e tutti i social (#fastline, FB, Instagram). Su YouTube, migliaia di view del video dell’evento e dei numerosi video caricati dagli utenti. Promo punto vendita legate a condivisione social.
Risultati: in 12 ore: 650 mq di pellicola; 16 affissioni; 100 attori; 17.000 persone transitate; 222 treni; più di 50.000 accessi al sito immaginapuoi.it; 3.000 check-in a Tokyo; 2.000 condivisioni Instagram, Twitter, FB; +1.000 like pagina FB Fastweb; Twitter trending topic; 1.500.000 impression; oltre 400.000 views su YT.
Direzione Creativa: Luca Scotto di Carlo, Vincenzo Gasbarro;
Deputy Creative Director: Paola Morabito;
Art Direction: Dario Marongiu, Luca Fulciniti, Domenico Stragapede;
Copywriting: Elisa Binda;
Casa di produzione: (h) Films;
Regia: Edoardo Lugari;
Interactive Partner: Silvio Meazza;
Strategic Planner: Massimo Capucci;
Project Leader: Marta Pettenuzzo, Marco Serrao;
Head of Interactive Development: Stefania Sabbatini;
Web developer: Davide Reppucci; Producer: Michela Braganti, Alessio Sorrisi;
Staging: Artout Lab;
Partner: IGP Decaux, ATM;
On air: gennaio 2013
MG
(Guarda il video).
A risultare vincente è stata l’originalità dell’idea: trasformare in una sola notte una fermata della metropolitana di Milano (Moscova) in una stazione di Tokyo, per far vivere l’esperienza concreta della velocità di Fastweb, in un modo inedito.
L’iniziativa ha voluto rompere gli schemi della comunicazione nelle telecomunicazioni, spesso omologata nei codici e nelle offerte. Fornire una prova tangibile della superiorità tecnologica di Fastweb, rendendo concreto il beneficio che garantisce la linea internet più veloce in Italia.
Soluzione creativa: dall’altra parte del mondo in un attimo: questa è la velocità di Fastweb. MM2 di Milano: scendi a Moscova, ti trovi a Tokyo. Una stazione giapponese ricostruita nei dettagli: centinaia di comparse, schermi Tv, affissioni in giapponese, edicola, giornali e altoparlanti. Migliaia di km in una sola fermata: ‘La tua linea va così veloce?’.
Sviluppo olistico/integrato: geolocalizzazione a Tokyo, affissioni traducibili grazie a un QR code, highlight in diretta su immaginapuoi.it e tutti i social (#fastline, FB, Instagram). Su YouTube, migliaia di view del video dell’evento e dei numerosi video caricati dagli utenti. Promo punto vendita legate a condivisione social.
Risultati: in 12 ore: 650 mq di pellicola; 16 affissioni; 100 attori; 17.000 persone transitate; 222 treni; più di 50.000 accessi al sito immaginapuoi.it; 3.000 check-in a Tokyo; 2.000 condivisioni Instagram, Twitter, FB; +1.000 like pagina FB Fastweb; Twitter trending topic; 1.500.000 impression; oltre 400.000 views su YT.
Direzione Creativa: Luca Scotto di Carlo, Vincenzo Gasbarro;
Deputy Creative Director: Paola Morabito;
Art Direction: Dario Marongiu, Luca Fulciniti, Domenico Stragapede;
Copywriting: Elisa Binda;
Casa di produzione: (h) Films;
Regia: Edoardo Lugari;
Interactive Partner: Silvio Meazza;
Strategic Planner: Massimo Capucci;
Project Leader: Marta Pettenuzzo, Marco Serrao;
Head of Interactive Development: Stefania Sabbatini;
Web developer: Davide Reppucci; Producer: Michela Braganti, Alessio Sorrisi;
Staging: Artout Lab;
Partner: IGP Decaux, ATM;
On air: gennaio 2013
MG