Premi

Young Creative Chevrolet 2013 premia gli studenti italiani

Selezionati da una giuria formata da illustri professionisti del mondo dell’arte e creatività, sono stati decretati i vincitori del concorso pan-europeo organizzato dal brand. Dopo il successo nazionale, Alessia Capuccini, Gioacchino D’Amico, e Giovanni Pietro Stella della Rome University of Fine Arts (Rufa) conquistano il terzo posto europeo.
Dopo la giornata di votazioni tenutasi a Londra il 4 luglio 2013, Chevrolet annuncia i vincitori europei di Young Creative Chevrolet (YCC) 2013. L’attesio concorso di arte e design, giunto alla sua settima edizione, è riuscito ad attrarre anche quest’anno gli studenti delle migliori scuole di 15 paesi europei. Il tema comune dell’edizione 2013 della competizione era un’esplorazione della passione e dell’attenzione che circondano lo sport più popolare: il calcio.

I vincitori europei di YCC 2013 mostrano il lato creativo del calcio. L’ispirazione di YCC 2013 ruotava intorno al football: il gioco, i suoi fan e l’incredibile e duratura popolarità che riscuote questa disciplina. Il tema prendeva ispirazione dal supporto via via intensificato da parte di Chevrolet verso questo sport e i suoi fan, anche attraverso la sponsorizzazione di due squadre della Premier-League: Manchester United e Liverpool FC, U.S. Youth Soccer e l’ambizioso One World Futbol Project.

I brief creativi delle quattro categorie in gara - Moda, Fotografia, Video e Visual Arts - incoraggiavano gli studenti a celebrare e disegnare i contorni di questo “fenomeno globale”.

Vijay Iyer, Direttore della Comunicazione di Chevrolet e Cadillac Europe e Presidente della giuria europea di YCC 2013, ha dichiarato: "Ancora una volta, siamo rimasti stupiti dalla qualità dei progetti partecipanti. Tutti i vincitori di YCC 2013 offrono un sguardo davvero fresco e hanno reso ancora più appassionante l’impegno globale di Chevrolet nel mondo dello sport più popolare del mondo".

In particolare, per quanto riguarda Italia, dopo il successo nazionale, Alessia Capuccini, Gioacchino D’Amico, e Giovanni Pietro Stella della Rome University of Fine Arts (Rufa) conquistano il terzo posto europeo.

MG