Poltrone

Vincenzo Piscopo entra in Ciaopeople ​come nuovo CEO di The Jackal

La factory sarà contemporaneamente Talent Hub per far crescere i creator dal web al mainstream e Powerhouse Creativa per le campagne di branded entertainment per i marchi. Piscopo guiderà The Jackal verso nuovi modelli produttivi e una forte espansione, in particolare sui contenuti long form di YouTube.

The Jackal apre una nuova fase della sua storia con l’arrivo di Vincenzo Piscopo come CEO. Una nomina che conferma la vocazione della content factory napoletana.

Dopo tre anni in Banijay come Chief Commercial & Digital Officer, Piscopo porta in The Jackal un bagaglio di esperienze manageriali e creative che saranno decisive per guidare la società in un percorso di ulteriore crescita e consolidamento. Sotto la sua guida, The Jackal rafforzerà il proprio doppio DNA: da un lato come talent hub dedicato alla scoperta e valorizzazione di nuovi creator e artisti, dall’altro come powerhouse creativa al fianco dei brand ed agenzie, capace di coniugare storytelling, innovazione e strategia.

Negli anni, The Jackal ha costruito un modello unico: accompagnare i creator dalla notorietà del web fino alla consacrazione televisiva e mainstream. Dai primi contenuti che hanno fatto scuola fino ai talent oggi riconosciuti come vere celebrity, la factory ha mostrato come sia possibile tracciare un percorso di crescita inedito in Italia, collaborando con partner come Rai, Sky, Prime Video e Disney. Un metodo diventato ormai uno standard di successo, pronto oggi a rinnovarsi e ad accogliere nuove voci.

Parallelamente, The Jackal si conferma tra i player più solidi nel mondo del branded entertainment, con campagne creative che hanno ridefinito i linguaggi della comunicazione contemporanea e conquistato alcuni tra i più importanti brand italiani e internazionali. La forza sta nella capacità di creare storie che parlano alle community, generando engagement reale e valore duraturo per i partner.

«The Jackal è sempre stata un punto di riferimento per chi crede nella forza delle idee e nel potenziale dei talenti. La sfida che ci attende è continuare a trasformare l’energia  dei creator in progetti capaci di parlare a pubblici sempre più ampi, dalla TV al cinema. Siamo alla costante ricerca di nuovi talenti da far crescere e portare al centro della scena. È inoltre arrivato il momento di trovare nuovi modelli produttivi, la combinazione tra monetizzazione da piattaforma e le collaborazioni con i brand, ad esempio, può portare alla produzione sostenibile di contenuti di elevata qualità con un alto impatto sul pubblico e quindi per gli investitori. In quest’ottica guardiamo con forte interesse ai long form Youtube che stanno guadagnando sempre più spazio nella dieta mediatica degli utenti.», dichiara Vincenzo Piscopo, CEO di The Jackal.

«Con l’arrivo di Vincenzo rafforziamo ulteriormente il percorso di crescita e innovazione di Ciaopeople. The Jackal si conferma un laboratorio creativo unico, in grado di generare nuovi linguaggi e di attrarre le migliori energie del panorama digitale», commenta Gianluca Cozzolino, CEO di Ciaopeople.