Poltrone

Free Now continua a crescere e nomina Thomas Zimmermann come CEO

La piattaforma di Mobility-as-a-Service nomina il nuovo Chief Executive Officer e progetta di continuare a portare avanti lo sviluppo dalla joint venture di Daimler AG e BMW Group dopo aver chiuso un 2021 che ha visto moltiplicare gli utenti utilizzatori del servizio, ad oggi circa 54 milioni.

Thomas Zimmermann è il nuovo Chief Executive Officer (CEO) di FREE NOW, la Super App della mobilità Europea, a partire dal 01 aprile 2022. Il precedente CEO, Marc Berg, lascia l'azienda dopo quattro anni per motivi personali. 

In questi anni Marc Berg ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di FREE NOW, trasformandola da app tedesca di prenotazione taxi a piattaforma di Mobility-as-a-Service leader in Europa. Oggi, numerosi veicoli di differenti provider possono essere prenotati in tutta Europa attraverso l'app FREE NOW. La piattaforma offre un ecosistema di mobilità vario e differenziato: monopattini, bici e scooter elettrici e carsharing. Il ride-hailing rimane il core business dell’azienda. Attraverso la collaborazione con un’importante rete di partner, FREE NOW rende la mobilità urbana più efficiente e sostenibile, senza introdurre nuovi veicoli per le strade della città.  

Thomas Zimmermann, il nuovo CEO dell’azienda, dal 2018 ricopre la carica di CMO, di FREE NOW. Nel suo ruolo, ha adottato nuovi processi volti a migliorare l'efficienza di tutta l'azienda, oltre al riposizionamento strategico del brand. Precedentemente al suo ingresso in FREE NOW, Zimmermann ha ricoperto varie posizioni manageriali presso IONIQ Group e Goodgame Studios, leader nello sviluppo di giochi online e per mobile. 

FREE NOW è una storia di successo europea e una delle poche start-up tecnologiche a diventare un player di rilievo nel mercato. Negli ultimi anni Marc Berg ha guidato questa evoluzione in modo decisivo. Il mio obiettivo è quello di perseguire questo sviluppo positivo e affermarci ulteriormente come la principale piattaforma di Mobility-as-a-Service in Europa. Con la nostra app, vogliamo posizionarci come fornitore di mobilità sostenibile ed efficiente in tutte le città europee. Grazie a ulteriori nuovi e determinanti partner, insieme a nuove opzioni di mobilità, renderemo la nostra offerta ancora più attraente", ha dichiarato Thomas Zimmermann. 

"Desideriamo ringraziare Marc Berg per la sua leadership estremamente preziosa e il suo impegno in FREE NOW, oltre che per i successi ottenuti. Ha giocato un ruolo chiave nell’avviare  e portare avanti lo sviluppo della joint venture  Mercedes-Benz Mobility e BMW Group. Gli auguriamo tutto il meglio per i suoi progetti futuri. Allo stesso tempo, non vediamo l'ora di lavorare con Thomas Zimmermann, il quale ha contribuito alla crescita di FREE NOW fino ad ora”, ha dichiarato Gero Götzenberger, Director Strategy and Investments di Mercedes-Benz Mobility

 

Rainer Feurer, Head of Corporate Investments at the BMW Group, si unisce agli auguri e aggiunge, "Con visione e intuizione strategica, Marc Berg ha preparato l'azienda per una crescita importante e impostato il modello di business per il futuro. FREE NOW beneficia oggi di un posizionamento preciso e del ruolo di leader in Europa. Vorremmo esprimere i nostri ringraziamenti a Marc Berg e augurare a Thomas Zimmermann il meglio per il suo nuovo ruolo, sicuramente ricco di successi." 

 

FREE NOW registra una forte crescita 

Nel 2021 FREE NOW ha registrato una forte crescita ed è stata in grado di aumentare il numero di corse prenotate tramite piattaforma di circa un terzo, nonostante la pandemia. Il numero di corse con monopattini, bici e scooter elettrici e tramite carsharing, si è addirittura moltiplicato nel 2021. Inoltre, nelle ultime settimane sono state annunciate nuove partnership con i fornitori di mobilità SIXT e Dott, i cui veicoli possono essere prenotati tramite FREE NOW in varie città. 

Ad oggi, circa 54 milioni di utenti utilizzano i servizi di FREE NOW con la possibilità di scegliere tra diversi tipi di veicoli. Quest'anno, FREE NOW prevede di integrare più di dieci nuovi partner di mobilità e i loro veicoli sulla piattaforma, espandendo così ulteriormente la propria offerta con la più ampia gamma di opzioni di mobilità in un'unica app, rendendo la mobilitàurbana sostenibile e accessibile ad ancora più persone.