Poltrone
Robert Cortese Direttore Generale Publicis Milano
Nel corso della sua ultraventennale esperienza in azienda dove ha guidato con successo lo sviluppo di marchi importanti, Robert Cortese ha lavorato a stretto contatto con i più grandi gruppi mondiali di comunicazione, avendo così modo di maturare anche in quest'ambito un qualificato know-how.
Robert Cortese ha assunto la carica di General Manager
dell'headquarter milanese di Publicis ,
agenzia parte del network Publicis Worldwide.
Robert Cortese, 52 anni e un Master of Business Administration conseguito alla Seattle University, vanta un solido excursus professionale maturato, in Italia e all'estero, in grandi aziende multinazionali e società di consulenza.
All'inizio degli anni '80 è in Arthur Andersen, che lascia nel 1984 per diventare Brand Manager in Ferrero France. Rientrato in Italia, assume la carica di Marketing Manager Sportswear in Superga per approdare tre anni dopo in Dolma Petfoods che lascia con la carica di Marketing Director nel 1993, chiamato in Inghilterra dalla casa madre Mars come Marketing Director Petfoods.
Nel 1995 si trasferisce a Bruxelles in Biscuits Delacre come Vice President Sales and Marketing. Nel 1997 entra in Campbell Soups Co. (Europe) come Vice President Business Development per Sud Europa, Scandinavia, Est Europa e Medio Oriente. L'anno dopo torna in Italia, prima come Global Head of Bakery e successivamente come Global Head of Marketing and Strategic Development di Parmalat.
Nel 2003 assume la Direzione Generale del Gruppo Illva Saronno, che lascia nel 2007 per Hudson Highland Group dove viene nominato Country Manager Italy nel gennaio di quest'anno.
Nel corso della sua ultraventennale esperienza in azienda dove ha guidato con successo lo sviluppo di marchi importanti, Robert Cortese ha lavorato a stretto contatto con i più grandi gruppi mondiali di comunicazione, avendo così modo di maturare anche in quest'ambito un qualificato know-how.
"Mi fa molto piacere - afferma Giorgio Lodi, CEO di Publicis - che Robert abbia accettato di assumere la Direzione Generale della nostra sede di Milano, perché credo che la sua expertise di marketing ai più alti livelli, unita alla conoscenza del mondo della comunicazione, ci permetteranno di offrire ai clienti attuali e potenziali un supporto molto valido in questo momento difficile e complesso per l'economia e i consumi."