UPDATE:
Gruppo Fini sceglie Life: al via la prima campagna AI-driven per la linea “Senza Lattosio” nel segno di “Riabbraccia il gusto della pasta ripiena”Villa Litta ospita per la prima volta "Incanto di Luce", il percorso multisensoriale e immersivo ideato da Be.it Events e promosso dal Comune di LainateVelo lancia la sua prima collaborazione artistica con il duo di street artist romano Qwerty ProjectDoc Crew, divisione tecnica e di produzione di Doc Servizi, ottiene ufficialmente la certificazione ISO 45001Coca - Cola rinnova il proprio impegno al fianco di Banco Alimentare. Al via la campagna globale 'Refresh Your Holidays' e lo spot “Holidays are Coming” realizzato con il supporto dell'IAFondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva alla Rai i diritti media per l'Italia per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026In occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini, Mediaset lancia una nuova campagna multimediale per sensibilizzare sulla tutela dei diritti dei minoriExpert sceglie un team integrato WPP guidato da Grey per la campagna Black Friday Revolution. Pianifica WavemakerEngineering è on-air sui principali quotidiani nazionali con la nuova campagna pubblicitaria "Digital Jump" sviluppata dal team Marketing internoDigital Italy 2025: il mercato digitale italiano è in crescita, con un valore complessivo di 83,4 miliardi di euro (+3,9% rispetto all'anno precedente). Previsto per il 2026 un ulteriore incremento fino a 86,6 miliardi di euro
Poltrone

Seán Glynn è il nuovo field marketing manager di Sophos

Glynn, che opererà presso la sede centrale di Oxford, collaborerà con le sedi di Sophos in tutto il mondo, coordinando lo sviluppo e l'implementazione delle campagne globali di marketing e occupandosi di analisi del mercato e dei clienti, demand generation, iniziative per il canale e pianificazione strategica.

Sophos, società che opera a livello mondiale nel settore della sicurezza informatica, ha annunciato la nomina di Seán Glynn (nella foto) a field marketing manager. Glynn, che opererà presso la sede centrale di Oxford, collaborerà con le sedi di Sophos in tutto il mondo, coordinando lo sviluppo e l'implementazione delle campagne globali di marketing e occupandosi di analisi del mercato e dei clienti, demand generation, iniziative per il canale e pianificazione strategica.

Glynn approda in Sophos dopo l'esperienza in McAfee, dove era responsabile marketing e sviluppo business EMEA. Il manager ha maturato una profonda conoscenza del settore IT e ha colto, nel corso del suo percorso professionale, una serie di successi in tutto il mondo nello sviluppo di iniziative di marketing dirette sia ai clienti sia ai partner del canale. Prima di entrare in McAfee, Glynn aveva ricoperto incarichi di responsabilità nell'area commerciale, marketing e sviluppo business presso Dell, Compaq e BMC Software.

"Sophos ha tutte le carte in regola per ampliare la propria quota globale di mercato - ha dichiarato Seán Glynn -. La solidità finanziaria di Sophos poggia su soluzioni ben progettate e su un eccellente supporto clienti. Sono felice di poter contribuire a raggiungere altri successi in campo internazionale e sono davvero impaziente di collaborare con le filiali nell'attività di coordinamento e monitoraggio delle operazioni globali di marketing".

In collaborazione con il personale marketing e commerciale regionale, Glynn sarà incaricato di implementare campagne sviluppate a livello centrale e di monitorare l'andamento di ogni attività a livello locale. Inoltre, misurerà l'efficacia delle campagne, consentendo a Sophos di ottimizzare i futuri investimenti nell'area marketing.

"Per mantenere alto il livello di competitività, è essenziale raggiungere ovunque un'elevata brand awareness attraverso l'attuazione di campagne marketing coerenti e calibrate - ha aggiunto Claudio D. Gast, country manager di Sophos Italia -. Forte dei successi riportati in prestigiose realtà aziendali del settore IT, Glynn è il candidato ideale per garantire che le nostre attività di marketing globali siano orientate anche in Italia verso un unico obiettivo".