Agenzie

NOLOOP aderisce alla campagna “Uova Solidali di Pasqua 2025” Make-A-Wish Italia

L'agenzia ha deciso di sostenere l’associazione no profit che realizza i desideri di bambini gravemente malati (3-17 anni) per aiutarli a guardare avanti con speranza.

NOLOOP, agenzia di comunicazione ed eventi attiva in ambito di sostenibilità e a supporto di diverse organizzazioni sul territorio nazionale, per la Pasqua 2025 ha deciso di sostenere l’associazione no profit “Make-A-Wish”.

Make-A-Wish Italia realizza desideri di bambini gravemente malati (3-17 anni) per aiutarli a guardare avanti con speranza, rendendoli più forti nella battaglia contro la malattia. È affiliata a Make-A-Wish International, nata negli Stati Uniti nel 1980, e oggi esaudisce desideri in quasi 50 Paesi e territori in tutto il mondo.

In Italia è stata fondata a Genova nel 2004 da Fabio e Sune Frontani in memoria della figlia Carlotta, scomparsa all’età di 10 anni, a causa di una grave malattia. Ogni giorno riceve segnalazioni dai più importanti ospedali pediatrici del nostro Paese e attraverso un network di circa 250 volontari e grazie ai suoi sostenitori ha realizzato fino ad oggi più di 3.000 desideri. 

NOLOOP ha deciso di aderire alla loro campagna “Uova Solidali di Pasqua 2025” Make-A-Wish Italia.

In quanto società benefit, NOLOOP è da sempre molto presente nell’offrire sostegno alle diverse realtà che si impegnano quotidianamente in attività di supporto e volontariato. Lo facciamo sia offrendo il nostro tempo – con le giornate di volontariato – sia sostenendo diverse campagne. Per la Pasqua 2025 abbiamo così deciso di sostenere il progetto “Uova Solidali” di Make-A-Wish, nell’intento di realizzare sogni e speranze dei bambini, donando la più inaspettata delle sorprese.” afferma Roberta Calajo’, Responsabile di Impatto di NOLOOP.

NOLOOP ha chiuso il 2024 con ottimi risultati. In virtù di questo, a tutti i collaboratori è stato elargito un bonus, per un totale di circa 200.000€, come ringraziamento per l’impegno e la professionalità dimostrate durante lo scorso anno. 

I nostri collaboratori rappresentano il motore fondamentale di tutti i nostri successi e proprio per questo, abbiamo voluto ringraziarli con un segno tangibile che abbraccia tutte le persone, un gesto per riconoscere la professionalità di coloro che hanno contribuito a raggiungere questi importanti traguardi. Il premio è parte del Welfare aziendale, un insieme di iniziative che NOLOOP ha messo in campo per offrire ai propri collaboratori servizi e benefici aggiuntivi.” conclude Paolo Donzelli (in foto), Amministratore Delegato di NOLOOP.