Premi
Bea World 2024. Nell'edizione dei record con 463 eventi (+40%) da 38 paesi, ai Paesi Bassi il Grand Prix: WINK Creative Experiential Agency vince con "Corona: For Every Golden Moment". GP Iconic a Paname 24 con le Opening Ceremonies di Paris 2024
La cerimonia di premiazione del Bea World 2024 ha coronato la quarta edizione della Live Communication Week di ADC Group, andata in scena all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in partnership con NOLOOP e grazie alla collaborazione con Roma Capitale.
Una serata, quella di venerdì 29 novembre, in cui a vincere prima di tutto è stata la creatività nella event industry mondiale, con un elevato utilizzo della tecnologia e molta attenzione alla sostenibilità.
Il migliore evento al mondo del 2024 è Olandese. A vincere la 19esima edizione del Bea World Corona: For Every Golden Moment realizzato da WINK Creative Experiential Agency per AB InBev.
All'evento anche 2 Primi Premi (nelle categorie Creative Installation, Brand Activation).
Come primo sponsor di birra nella storia delle Olimpiadi, Corona e Corona Cero volevano sfruttare l'energia dei fan e degli atleti mettendo in risalto l'emozione di ogni momento d'oro durante i Giochi – non solo le medaglie.
Per godersi correttamente i momenti alti della vita e quelli d'oro, bisogna essere rilassati. Pertanto, l' approccio dell'agenzia si è concentrato sul facilitare il relax e la celebrazione in tutta Parigi – dall'inizio alla cerimonia di chiusura con:
La Corona Cero Golden Beach: una vera spiaggia urbana dove fan e atleti possono rilassarsi e celebrare.
La Casa Trocadéro: un giardino sereno nel cuore di Parigi dove i fan possono gustare una fresca Corona.
La Zona “Cero Stress” di Corona al Villaggio Olimpico: un luogo dove gli atleti possono rilassarsi dopo la competizione e personalizzare bottiglie dorate esclusive da postare sui social media.
Il Corona Cero Hotel: una takeover di un hotel diventato una casa spirituale e rilassante per il marchio.
Jazz Pool Sunset Edition: una celebrazione su un tetto con Stephane Ashpool sugli Champs Élysées.
Collaborazioni con le case NOC: celebrazioni a tema nazionale nelle case NOC per i fan di notte.
Tour in barca Corona sulla Senna. Merchandising esclusivo per fan e atleti da collezionare e personalizzare.
Golden Spots in tutta Parigi per i fan e un negozio di piante gratuito per ringraziare i parigini.
"Con una serata incredibile scende il sipario sulla Live Communication Week. Più di 500 persone in sala provenienti da 38 paesi hanno festeggiato i vincitori dell'edizione del Bea World record in termini di iscrizioni: quest'anno sono state 463 da 110 agenzie, +40% sul 2023. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno collaborato con ADC Group e che hanno reso possibile questo evento internazionale. Ci vediamo l’anno prossimo per l'edizione del ventennale, per la quale abbiamo in serbo grandi sorprese".
Così il presidente di ADC Group Salvatore Sagone, ha inaugurato la cerimonia di premiazione condotta da Marco Maccarini e Vanessa Reidt con la regia di Emanuele Sana.
GUARDA IL VIDEO RIASSUNTIVO DELLA SERATA
Tra i massimi riconoscimenti anche secondo e terzo gradino del podio.
GP d'argento all'Italia per l'evento Amerigo Vespucci World Tour 2023 -2025 dell'agenzia Ninetynine per il cliente Difesa Servizi, che si aggiudica con lo stesso evento anche 2 Primi Premi in Convention, Unexpected Use of Space, 3 Secondi Premi in B2C Event, Press&PR Event e Integrated Event
Obiettivi: L’Amerigo Vespucci, storica e iconica Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatrice di UNESCO, UNICEF e dell’Italia compie di nuovo il giro del mondo, attraversando oltre 30 porti in 28 paesi e 5 continenti. Nel suo incredibile viaggio affiancherà per la prima volta, alla tradizionale attività formativa degli Allievi Ufficiali, la promozione dell’eccellenza del Made in Italy.
Idea creativa: Il Villaggio Italia accoglie l’arrivo dell’Amerigo Vespucci in 8 porti, organizzato per aree tematiche e padiglioni espositivi ed un articolato palinsesto curato dalle massime autorità ed eccellenze italiane. Offre ai partecipanti l’occasione unica di partecipare a conferenze, talks, aree espositive sul Made in Italy, lounge per incontri di business ed istituzionali, cinema, concerti, showcooking, mostre immersive, arte, sport, tecnologia, design, presentazioni e visite a bordo. Il Villaggio viene inaugurato in ogni tappa da una cerimonia d’apertura che coinvolge istituzioni nazionali e locali oltre a rappresentati di aziende di prestigio e personalità internazionali. Il pubblico internazionale –aziende, privati e comunità locali e italiane all’estero –entrerà in contatto con il meglio del Made in Italy, e conoscerà il risultato delle ultime ricerche oltre a prodotti innovativi, sviluppati dalle aziende italiane più avanzate.
Sul terzo gradino del podio ancora l'Italia con Festino di Santa Rosalia 2024, organizzato da Balich Wonder Studio per Comune di Palermo / Municipality of Palermo, che vince anche un Secondo Premio in Cultural Event
Il Festino di Santa Rosalia, che si tiene il 14 luglio a Palermo, segna il 400° anniversario della scoperta dei resti miracolosi di Santa Rosalia, la patrona della città. L'evento, che quest'anno ha attirato oltre 350.000 persone, è molto più di una processione religiosa; è la celebrazione suprema della bellezza, della tradizione e dello spirito di Palermo, abbracciando i siciliani di tutto il mondo. Per la prima volta nella storia dell'evento, la statua della Santa, trainata dal Carro Trionfale, è stata trasformata in un'icona di 13 x 9 metri. L'icona ha vissuto quattro trasformazioni, dall'oscurità alla luce, seguendo le fasi della Processione e accompagnata da esibizioni artistiche tematiche. I luoghi storici della Processione – dal Palazzo dei Normanni, alla Cattedrale, ai Quattro Canti – sono diventati lo scenario per uno spettacolo di proiezioni immersive che ha preparato il palco per attori, cantanti, ballerini e gruppi folkloristici locali. La formula innovativa della parata prevede l'aggiunta di 2 carri allegorici extra, che elevano le performance artistiche, consentono una maggiore visibilità dello spettacolo e riproducono personaggi e scene lungo tutta la parata, concludendosi con uno spettacolare finale di fuochi d'artificio.
Iconic Award Grand Prix Ex Aequo a Opening Ceremony - Paris 2024 Paralympic Games di Paname 24 per Paris 2024 – Olympic and paralympic organization committee e sempre a firma della stessa agenzia Opening Ceremony Of The Olympic Games Of Paris 2024
GUARDA IL VIDEO DELLA CERIMONIA DELLE OLIMPIADI
L'evento si è aggiudicato anche i premi Press Award e People's Choice Award, 3 primi premi in Celebtarion / Festivity, Sustainable Event e Unespected Use of a space.
A 100 anni dall'ultima edizione dei Giochi a Parigi, la cerimonia di apertura del 26 luglio 2024 è stata la più vista al mondo e un grande vettore di successo dei Giochi presso il pubblico. Obiettivi: permettere di unire le persone e creare ricordi intorno a uno spettacolo straordinario, promuovere la Francia a livello internazionale, lanciare la dinamica dei Giochi e costituire un patrimonio materiale e immateriale di grande valore.
Numeri chiave: 300.000 spettatori, 1,5 miliardi di spettatori stimati, 6.824 atleti
Il formato della Cerimonia di Apertura, ideato da Thierry Reboul e Thomas Jolly, prodotto da Paname24, si è definito come una grande innovazione di per sé. Per la prima volta una cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici ha lasciato lo stadio ed è entrata nel cuore della città ospitante, Parigi, con il fiume come sfondo principale. Per la prima volta il tradizionale svolgimento della cerimonia è stato sconvolto: lo spettacolo, la parata degli atleti e i discorsi ufficiali sono stati uniti in un unico momento.
GUARDA IL VIDEO DELLA CERIMONIA DELLE PARALIMPIADI
Riunire, celebrare, ispirare, sensibilizzare.
Come evento festivo e simbolico, la cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici segna l'inizio ufficiale delle competizioni, una grande celebrazione degli atleti e incarna i valori di inclusione, diversità e solidarietà promossi dal movimento paralimpico.
Intitolata "Paradosso, dalla discordia alla concordia", la cerimonia, coreografata da Alexander Ekman, si è svolta per la prima volta nel cuore della capitale, a Place de la Concorde.
Essendo visibili nel cuore della città, gli atleti paralimpici—modelli di successo—sono diventati non solo visibili, ma indispensabili.
Sul palco del premio di ADC Group sono salite le best practice elette dalla giuria corporate composta da autorevoli responsabili comunicazione ed eventi di tutto il mondo. A coordinarli il Presidente Guilherme Bailão, Director of Brand Experience & Sponsorship di Heineken Group - Brazil.
GUARDA QUI I PROFILI DEI GIURATI
Sul palco delle premiazioni degni di nota anche gli Special Awards. E' Best Event Agency la francese Paname24. Il premio Hall of fame è stato assegnato a Colja Dams (CEO, VOK DAMS Worldwide)
Il People's Choice Award, votato dal pubblico con l'App ufficiale del Festival firmata Digivents, è stato assegnato al Portogallo per l'evento Deloitte Irga Awards 2024 firmato Desafio Global per Deloitte
Una speciale giuria stampa ha infine assegnato il Press Award all'evento francese Opening Ceremony Of The Olympic Games Of Paris 2024 di Paname 24
Infine al Belgio la Menzione Speciale Social Impact per l'evento An Emergency Call for Respect di OVAL per Brussels Capital Region Fire and Emergency Medical Assistance Service
----------------------------------------------------------------------
CREDITS
Il Bea World è un evento di ADC Group
POWERED by NOLOOP
Main Partner:
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Location per eventi
Digivents - Software per eventi
Plesh - Tecnologie Interattive e Integrazione Phygital
Clonwerk - Produzione Contenuti/Regia Live Show/Soluzioni Interattive per Visitor Experience e interaction design/Eventi Live/Web Up e Eventi in Streaming
Front Row - Produzione e direzione tecnica
Modo Rent - Noleggio arredi
Magnolia Eventi - Catering & Banqueting per eventi aziendali. Noleggio attrezzature e pianificazione logistica, servizi di consulenza
STS Communication - Set design e Partner tecnico video
Novelty - Service per l’allestimento di impianti luci, audio e led
Tecno - Sustaintech Corporation specializzata in soluzioni tecnologiche e consulenza nell’ambito della sostenibilità
Technical Partners:
ABG Lake Como, Campari, Creatio, Culligan, Gestalt Group, Limolane, Els Management, Joy Project, Doc Servizi, Kinetic Show, Laser Entertainment, milk studios, Open Crew, Sharingbox, T