Premi

EuBea 2015, ecco i progetti in short list. Acquista un pass e vola a Siviglia per presentare il tuo evento

I 104 eventi in finale rappresentano la creatività di 75 agenzie provenienti da 16 Paesi, con la Germania in testa (22 eventi), seguita da Italia (20 eventi) e Francia (18 eventi). Scopri le modalità di partecipazione all'EuBea Festival.
L'edizione dei record dell'European Bea, il premio ideato e promosso da ADC Group e dedicato all'eccellenza della event industry europea vede schierati quest'anno ben 104 eventi in short list.

Il dato è fresco di elaborazione ed è il risultato della prima valutazione online svolta dalla giuria europea sui progetti iscritti.

PER CONSULTARE LA SHORT LIST DELL'EUBEA 2015, CLICCA QUI

I numeri, quest'anno, complici la tanto attesa ripresa del mercato globale e la crescente autorevolezza acquisita negli anni dal Premio, sono davvero da capogiro: un totale di 290 eventi iscritti, con un incremento del 79% rispetto al 2014, candidati da ben 122 agenzie (contro le 80 del 2014, ovvero +53%) provenienti da 21 Paesi europei.

Contando che si tratta del decennale dell'EuBea, la soddisfazione e l'attesa sono più che mai ad altissimi livelli.

Ma vediamo, nel dettaglio, i numeri della short list europea.

I 104 eventi rappresentano la creatività di 75 agenzie provenienti da 16 Paesi, con la Germania in testa (22 eventi), seguita da Italia (20 eventi) e Francia (18 eventi).

Nello specifico:

EVENTI PER PAESE

GERMANIA: 63 eventi iscritti e 22 in short list
ITALIA:   41 eventi iscritti e 20 in short list
FRANCIA:   41 eventi iscritti e 18 in short list
RUSSIA:   18 eventi iscritti e 4 in short list
BELGIO:   15 eventi iscritti e 9 in short list
SPAGNA:   15 eventi iscritti e 4 in short list
AUSTRIA:   13 eventi iscritti e 3 in short list
SVEZIA:   12 eventi iscritti e 2 in short list
PAESI BASSI:   11 eventi iscritti e 6 in short list
UK:   10 eventi iscritti e 7 in short list
SLOVACCHIA:   10 eventi iscritti e 2 in short list
PORTOGALLO:   8 eventi iscritti e 2 in short list
REP. CECA:   8 eventi iscritti e 1 in short list
TURCHIA:   8 eventi iscritti e 2 in short list
FINLANDIA:   5 eventi iscritti e 0 in short list
POLONIA:   3 eventi iscritti e 0 in short list
ESTONIA:   3 eventi iscritti e 1 in short list
NORVEGIA:   3 eventi iscritti e 0 in short list
DANIMARCA:   1 eventi iscritti e 1 in short list
IRLANDA:   1 eventi iscritti e 0 in short list
UNGHERIA:   1 eventi iscritti e 0 in short list
LITUANIA:   0 eventi iscritti e 0 in short list
SLOVENIA:   0 eventi iscritti e 0 in short list

Eventi iscritti: 290
Eventi in short list: 104

L'Italia, dunque, è ben rappresentata in questa edizione dell'EuBea.

Per quanto riguarda le tipologie di eventi iscritti ed entrati in short list, di seguito il dettaglio:

EVENTI PER TIPOLOGIA


BEST B2C EVENT:
34 eventi iscritti e 8 in short list
BEST LAUNCH EVENT:
33 eventi iscritti e 20 in short list
BEST B2B EVENT:
25 eventi iscritti e 5 in short list
BEST B2I EVENT:
23 eventi iscritti e 4 in short list
BEST INTEGRATED EVENT:
22 eventi iscritti e 8 in short list
BEST CELEBRATION/ FESTIVITY:
18 eventi iscritti e 6 in short list
BEST ROADSHOW:
17 eventi iscritti e 1 in short list
BEST EDUCATIONAL/TRAINING EVENT:
15 eventi iscritti e 8 in short list
BEST TEAM BUILDING:
14 eventi iscritti e 4 in short list
BEST PUBLIC EVENT:
13 eventi iscritti e 6 in short list
BEST CULTURAL EVENT:
12 eventi iscritti e 8 in short list
BEST CONGRESS/CONFERENCE:
10 eventi iscritti e 4 in short list
BEST HYBRID EVENT:
10 eventi iscritti e 5 in short list
BEST NON-PROFIT EVENT:
8 eventi iscritti e 2 in short list
BEST TRADE SHOW:
8 eventi iscritti e 5 in short list
BEST MUSICAL EVENT:
7 eventi iscritti e 3 in short list
BEST SUSTAINABLE EVENT:
7 eventi iscritti e 3 in short list
BEST SPORT EVENT:
6 eventi iscritti e 2 in short list
BEST INCENTIVE EVENT:
4 eventi iscritti e 1 in short list
BEST PRIVATE EVENT:
3 eventi iscritti e 1 in short list
BEST IN-STORE EVENT:
1 eventi iscritti e 0 in short list


Tutte le agenzie e strutture in gara hanno l'imperdibile opportunità di volare a Siviglia, dove dal 5 al 7 novembre prossimo si tiene la seconda edizione dell'EuBea - The International Festival of Events and Live Communication in programma al Barcelo Sevilla Renacimiento.

In questo contesto, animato da ospiti internazionali, la prima giornata sarà dedicata alla sessione plenaria della giuria, che valuterà gli eventi in short list con il format, ormai collaudato, delle live presentations da parte delle stesse agenzie in gara.

La giuria, in questa edizione del decennale, è capitanata da Luca Favetta, Senior Director Global Events and Programs presso la Hewlett-Packard International.

Per un'agenzia che riscontra il proprio evento in short list, dunque, la possibilità di presentare il proprio progetto in giuria assicura alla presentazione stessa una maggiore efficacia e impatto, e quindi una chance in più per spiegare i punti di forza del lavoro candidato e di aggiudicarsi un preziosissimo Elefantino d'Oro, espressione dell'eccellenza creativa.

Per partecipare al Festival europeo, e quindi alla sessione plenaria di giuria, è necessario acquistare un delegate pass.
Diverse sono 
Per le agenzie che hanno iscritto i propri progetti all'European Bea 2015 il prezzo del pass è di 600 euro cad. (come da BANDO)
Le modalità di partecipazione sono molteplici.

PER ACQUISTARE UN DELEGATE PASS E PER CONSULTARE I PREZZI DI PARTECIPAZIONE, CLICCA QUI

La seconda giornata del Festival sarà invece dedicata ai contenuti, con un ricco panel di ospiti internazionali, e alla attesissima cerimonia di premiazione, sempre presso il Barcelo Sevilla Renacimiento.

PER MAGGIORI DETTAGLI SUL PROGRAMMA DEL FESTIVAL, CLICCA QUI