Servizi

1.5mln $ da TripAdvisor per salvaguardare i siti Unesco

TripAdvisor donerà un milione e mezzo di dollari a favore di Unesco, sostenendo così la tutela dei siti di interesse culturale, storico e ambientale più preziosi al mondo. Per inaugurare l’avvio dell’iniziativa la community rivela i risultati di un sondaggio condotto su oltre 2.500 turisti europei – più di 500 dei quali italiani.

tripadv.jpgTripAdvisor ha dato ufficialmente il via alla campagna per la tutela dei siti Patrimonio dell’Umanità: un’iniziativa a supporto dell’Unesco World Heritage Center che si svilupperà nei prossimi due anni e che coinvolgerà gli oltre 25 milioni di visitatori mensili di TripAdvisor nella salvaguardia dei più importanti siti Unesco.

Nel corso della campagna TripAdvisor si è impegnata a donare fino a un milione e mezzo di dollari a supporto di Unesco, e incoraggerà i viaggiatori della sua community, più di 13 milioni di utenti registrati, a stilare recensioni e opinioni di viaggio sulle condizioni dei siti Patrimonio dell’Umanità. I turisti che desiderano contribuire all’iniziativa potranno trovare tutte le informazioni necessarie visitando il sito: www.tripadvisor.it/worldheritage.

Per festeggiare il lancio del progetto, il portale ha condotto un sondaggio su oltre 2.500 viaggiatori europei della community – più di 500 dei quali italiani, con risultati che rivelano una genuina passione per i siti di interesse storico e culturale, per le destinazioni rilevanti dal punto di vista naturalistico e una forte propensione a favorirne la tutela.

Un sorprendente 87% dei viaggiatori di TripAdvisor ha visitato i siti Patrimonio dell’Umanità, mentre il 69% dichiara di dedicare la maggior parte del tempo durante le vacanze alla visita di siti di interesse storico, culturale e naturalistico in tutto il mondo. Inoltre, il 60% dei turisti europei si dichiara più preoccupato della salvaguardia dei tesori esteri rispetto a quelli del suo Paese.

In particolare, tre turisti italiani su quattro sottovalutano il patrimonio d’arte e cultura del Belpaese: il 61% degli intervistati italiani si dichiara più sensibile alla salvaguardia del patrimonio culturale e storico dei paesi esteri, mettendo in secondo piano il patrimonio d’arte e cultura del Belpaese. Solo il 39% dei rispondenti nostrani darebbe la priorità alla salvaguardia dei siti e dei tesori d’arte e di storia italiani.

Nonostante questo interesse, solo uno su cinque rispondenti (21%) é attualmente impegnato a supportare o a proteggere questi siti. Fra i turisti già coinvolti nelle iniziative a supporto del Patrimonio dell’Umanità, il 69% dichiara di contribuire visitando le destinazioni da proteggere e donando un contributo a favore delle comunità locali.

I turisti europei di TripAdvisor hanno espresso una forte propensione a promuovere un turismo responsabile e sostenibile: il 62% dichiara di tenersi sempre informato sulle destinazioni più vulnerabili e di dedicare particolare attenzione alle condizioni di questi siti durante le sue visite in loco. Al tempo stesso, tre intervistati su cinque (60%) spengono riscaldamento e aria condizionata non appena escono dalla camera dell’hotel, il 59% partecipa al programma di riutilizzo della biancheria e degli asciugamani e il 45% cammina, usa la bicicletta o prende mezzi di trasporto pubblici il più frequentemente possibile.