Servizi
A Torino inaugura la prima Piazza Smart. Progetto di Planet Idea, comunicazione a firma Stylum (Gruppo Altavia)
Planet Idea, società d’ingegneria che si pone come il primo competence center italiano specializzato nella progettazione smart, realizza a Torino la prima piazza smart d’Italia: uno spazio pubblico progettato per essere un luogo più sostenibile a livello economico, ecologico e sociale.
Questo ambiente sperimentale nasce all’interno del quartiere Campidoglio di Torino, in Piazza Risorgimento, nell’ambito del progetto Torino Living Lab, realizzato dalla Città di Torino e dalla Fondazione Torino Smart City per promuovere, sviluppare e testare nuove soluzioni innovative in un contesto reale.
Il progetto costituisce un dimostratore su scala ridotta del progetto Planet the Smart City, la prima Social Smart City al mondo in corso di realizzazione in Brasile, a Croatà, nell’area urbana di Fortaleza, che si fonda su quattro pilastri: architettura, tecnologia, ambiente e inclusione sociale.
Stylum, agenzia di comunicazione con sedi a Milano, Torino e San Francisco (attraverso la società di proprietà Rokivo Inc.), parte del Gruppo Altavia, segue dall’inizio il progetto della prima smart city rivolta al social housing, con un piano di comunicazione integrata partito lo scorso 29 luglio in occasione della presentazione presso il Padiglione Brasile di Expo2015, presenti autorità italiane e brasiliane.
Piazza Risorgimento è stata riprogettata come uno spazio pubblico in grado di offrire opportunità di socializzazione e inclusione per ogni fascia d’età, e di proporre a tutti occasioni per divertirsi, lavorare, rilassarsi, imparare e sperimentare, tutti i giorni. Dall’illuminazione al controllo dei consumi, dai parcheggi alle aree relax, le nuove tecnologie sono state integrate in modo diffuso, per offrire servizi che migliorassero concretamente la vita dei cittadini.
“La comunicazione del progetto Planet, che ha come ambizione quello di diventare un format per le città di nuova costruzione nel mondo e per la ri-progettazione intelligente delle aree urbane anche italiane, è un vero fiore all’occhiello per il nostro gruppo - afferma Valerio Saffirio, consigliere delegato e fondatore di Stylum e Rokivo Inc. - impegnato in prima linea sui progetti innovativi anche grazie alla nostra società Rokivo che, con l’ufficio a San Francisco, ci consente un osservatorio privilegiato e continuo su tutte le innovazioni tecnologiche incluse quelle utili ai progetti smart per le città”.
La prima piazza smart d’Italia è possibile grazie al sostegno dei main partner: Arup, Clevergy, Dellavalle Giardini d’Autore, TIM, Tyco e Urmet
Support partner: A4Partners, Audit&Power Solutions, Conversa, EcoSolutions, Ethicalfin, Geosolar Energy Systems, Punto A+, SmartBeacon, Starboost, Stylum, U-Heart Biotechnologies, Turin School of Local Regulation
---------------------------------------
Credits:
Marketing strategico: Valerio Saffirio
Client account: Serena Fasano
Copy: Enrico Basso