Servizi
Aea: 307 milioni i passeggeri in Europa nel 2015 (+4,3% vs. 2014)
Secondo le rilevazioni della Association of European Airlines, l'associazione del settore aeronautico che riunisce 22 compagnie europee e che rappresenta un trasporto annuo di circa 310 milioni di passeggeri, l'incremento del 4,3% corrisponde a 10,1 milioni di passeggeri aggiuntivi.
Un tasso d’incremento che non si verificava dal 2011 quello raggiunto dal traffico passeggeri nel 2015 secondo le statistiche stilate dai vettori che fanno parte dell’Aea, l’Associazione europea del settore.
Lo scorso anno sono stati 307 milioni i viaggiatori nel continente, pari al 4,3% in più rispetto all’anno precedente. Un tasso che, in numeri assoluti, corrisponde a 10,1 milioni di passeggeri aggiuntivi.
La percentuale d’incremento migliora ulteriormente se si analizzano i voli nazionali, che hanno registrato una progressione di 10,1 milioni di passeggeri, pari al più 4,5% sul 2014.
Aea riunisce sotto lo stesso tetto 22 compagnie aeree europee e rappresenta un trasporto annuo di circa 310 milioni di passeggeri e 4,5 milioni di tonnellate di merci, 1.860 aeromobili in servizio, 530 destinazioni in 140 Paesi e 8.100 voli al giorno.
Un settore che nel Vecchio Continente rappresenta circa a 270.000 posti di lavoro diretti, per un fatturato complessivo di 100 miliardi di euro.