UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Servizi

Al World AI Show di Dubai Almawave lancia la prima piattaforma di AI generativa per il turismo

Consentirà di rispondere a domande semplici e complesse, interrogando e navigando la vasta base dati di The Data Appeal Company, su temi quali ad esempio la previsione dei flussi e la sostenibilità della Destinazione, la percezione dei viaggiatori e i loro comportamenti, la ricerca di report e trend di settore.

Almawave S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan e parte del Gruppo Almaviva, leader nell’Intelligenza Artificiale (AI), nell’analisi del linguaggio naturale  e nei servizi Big Data, ha presentato la sua nuova piattaforma “D/AI – Destination AI” in occasione del World  AI Show 2023 a Dubai. 

La piattaforma innovativa D/AI è frutto del lavoro di un team congiunto che ha valorizzato il know how e gli asset del Gruppo Almawave per ilsettore Turismo. Le nuove funzionalità a supporto dei Destination Manager sono state disegnate grazie alle competenze sul settore Turistico, maturate in anni di attività e collaborazione con decine di Destinazioni, alla disponibilità di tecnologie AI proprietarie per l’analisi del linguaggio e per l’elaborazione di dati e KPI e della piattaforma “composite AI” di Almawave. Quest’ultima consente di integrare, a supporto della propria tecnologia proprietaria, i migliori algoritmi di AI generativa quali ad esempio quelli usati in ChatGPT e Google Bard. Questi asset - applicati al prodotto per le destinazioni di The Data Appeal Company, attivo da anni e contenente oltre 100 flussi dati di settore, KPI e analytics sulle destinazioni italiane, europee e mondiali - permetteranno di accedere a contenuti complessi in modo facile, veloce e intuitivo. 

D/AI consentirà di rispondere a domande semplici e complesse, interrogando e navigando la vasta base dati di The Data Appeal Company, su temi quali ad esempio la previsione dei flussi e la sostenibilità della Destinazione, la percezione dei viaggiatori e i loro comportamenti, la ricerca di report e trend di settore. Un vero e proprio “assistente” al fianco dei Manager delle Destinazioni Turistiche nelle attività di ricerca, analisi, pianificazione e ottimizzazione delle scelte strategiche e operative di breve, medio e lungo periodo, al fine di adattare rapidamente l’offerta e la strategia di marketing in linea con le necessità emergenti del mercato, incrementando le performance, grazie ad una vasta gamma di dati in costante aggiornamento. Destination AI è già disponibile in Private Beta e presto lo sarà su scala globale, per tutte le Destinazioni, in modalità SaaS. 

Valeria Sandei (foto), Amministratore Delegato di Almawave, sottolinea: “Sono molto soddisfatta del lavoro che sta attuando il nostro team nell’ideare, progettare e realizzare uno strumento innovativo come D/AI, volto ad incrementare ulteriormente le nostre soluzioni per il settore turistico. L’Intelligenza Artificiale, quando è in grado di rispondere ad esigenze concrete, offrendo nuove e semplici modalità di accesso a contenuti e conoscenza, rappresenta una grande opportunità di innovazione e miglioramento. Le applicazioni dovranno infatti sempre più rispondere a questo criterio di esperienza e personalizzazione. Il turismo in particolar modo, in questa fase di forte crescita, ha bisogno di interpretare efficacemente i cambiamenti in atto nel settore e può trovare nellAI un utile alleato nell’analizzare velocemente dati e nel prendere decisioni