Servizi

ANA, da febbraio 2013 iPad al personale di bordo

La compagnia aerea giapponese, nell'ambito di un piano di innovazioni strutturali interne per l'anno finanziario in corso, annuncia che estenderà la dotazione di iPad oltre che ai piloti anche ai 300 membri dell'equipaggio. Obiettivo: contenimento dei costi e ottimizzazione delle procedure di volo.
ANA, la compagnia aerea giapponese launch customer del modernissimo ed ecologico B787, annuncia che doterà di iPad tutto il suo personale di volo, così come è già stato fatto con il personale di cabina. strategia aziendale della compagnia per l’anno finanziario 2012-2013. innovazioni strutturali interne, volte al raggiungimento di alti sandard qualitativi e al contenimento dei costi. ANA ha recentemente avviato una sperimentazione con l’iPad che vedrà coinvolti, per tre mesi, 300 membri dell’equipaggio. Tutto il personale viaggiante verrà dotato di iPad a partire da febbraio 2013.
tre principali benefici nell’introduzione degli iPad:- Migliorare gli standard operativi:piloti di avere accesso immediato, ovunque si trovino, a ogni informazione meteorologica e relativa al volo. Potranno scegliere la rotta e la quota tenendo conto delle turbolenze e  potranno quindi garantire la puntualità dei voli.- Risparmiare carburante:ottimizzare il rifornimento carburante di ogni aeromobile.- Ottimizzare le procedure interne:formazione vocale e video, oltre che materiale didattico, facilitando l'acquisizione delle conoscenze e sostenendo il mantenimento e il miglioramento dei livelli di abilità di ogni singolo membro dell'equipaggio.