Servizi

Apre a Parma 'Pane Vino e San Daniele'

Costa Group ha realizzato gli ambienti caldi e accoglienti dove poter gustare le prelibatezze friulane, provenienti dalle aziende di proprietà Fantinel.
Panevino1.JPGIl ristorante monobrand Pane Vino e San Daniele ha aperto i battenti anche nella nuova location di Parma.

Dai  primi di settembre, in Piazza Garibaldi, Costa Group prosegue la sua attività a fianco all'azienda vinicola Fantinel.

Nel giorno dell’inaugurazione (4 settembre scorso) a tagliare il nastro insieme ad Andrea Pietralunga, titolare del locale, è intervenuto Elvio Ubaldi, presidente del consiglio comunale parmigiano nonché ex sindaco di Parma, insieme ad altre autorità.

Nella sede dell’azienda Fantinel, a Tauriano di Spilimbergo, Costa Group ha inoltre arredato una sorta di showroom, dotata di bacheca dei materiali e dei colori, con l’esposizione di alcuni elementi di arredo che vengono riproposti nel format Pane Vino e San Daniele, in modo da permettere ai clienti, ai visitatori e ai possibili gestori di immaginarsi l’aspetto del futuro locale.

Si tratta di ambienti caldi e accoglienti dove si possono gustare cibi tradizionali e specialità locali, con prodotti di alta qualità provenienti direttamente dal produttore. I prodotti 'principe' sono il vino doc del Friuli e il Prosciutto crudo di San Daniele, che provengono direttamente dalle aziende di proprietà Fantinel.
Panevino2.JPG
È questa la filosofia Pane Vino e San Daniele: la tipicità della cucina friulana messa al servizio del cliente, la bontà e la freschezza dei prodotti, cibi completamente naturali conosciuti in tutto il mondo.
A Parma poi, città famosa per i suoi prosciutti, rappresenta senz’altro una bella sfida proporre il tipico san Daniele friulano.

L’arredamento studiato da Costa Group per questo format ha mantenuto logo e colori preesistenti, con uno stile semplice, che punta a esaltare il prodotto più che il contenitore. Il locale parmense è strutturato su due piani: al piano terra il bancone bar degustazione in vetro nero e iroko lamellare si affianca al bancone preparazione gastronomia in rovere decappato bianco. La parete è impreziosita dalla texture con la grafica del logo e dalla tipica bottigliera in ferro.
Panevino3.JPG
Al piano superiore si trova la zona consumazione con tavolini, caratterizzata da tre quadri luminosi che ripropongono le immagini dei tre prodotti made in Italy su cui è incentrato il menu del locale e che creano una luce soffusa adatta a una gradevole pausa.
Il dehor di Pane Vino e San Daniele ha spinto una delle piazze più vivaci di Parma a un interessante restyling, col suo mix di elementi eleganti e pratici, tavoli e sedute particolari, pareti in vetro brandizzate e un appeal non solo gastronomico che dà al locale una marcia in più.