Servizi
Audio e luci di ultima generazione per gli eventi alla Villa Reale di Monza
Direttamente dal XVIII secolo, una dimora perfettamente calata nel presente e nel futuro grazie alle novità tecnologiche.
Gli Eventi di Villa Reale, il marchio con cui vengono gestiti gli eventi ospitati da Villa Reale di Monza, dimora settecentesca che da settembre si offre come location di grande appeal al pubblico aziendale, ha scelto tecnologie all’avanguardia che valorizzano l’incomparabile atmosfera del luogo e degli ambienti.
Per i sistemi audio verranno utilizzate le nuovissime tecnologie wireless realizzate da Sennheiser, l’azienda tedesca tra i leader mondiali del settore. In particolare verranno impiegate a supporto dei grandi eventi le nuovissime casse acustiche wireless che offrono grandi performance e assicurano un suono di qualità sia per voce sia per musica basato su un concetto 'easy-friendly' nella messa in opera.
Queste casse acustiche utilizzano un sistema integrato senza fili e sono alimentate con accumulatori al litio: niente cavi d’alimentazione e di segnale. I sistemi wireless saranno la dominante anche nella gestione microfonica a partire dai Conference System.
La seconda innovazione riguarda l’impianto luci realizzato da Arri, altra azienda tedesca tra le più quotate al mondo nella produzione e realizzazione di sistemi luci dedicati agli eventi. Il suo sistema a led è il primo che subentra agli apparati a luce alogena dedicati a quest’uso professionale, con il grande vantaggio di un risparmio energetico pari all’80%, l’eliminazione dei dimmer e una flessibilità d’uso eccezionale per illuminare sia le scenografie sia i palchi per i talk show. Anche in questo caso il sistema illuminotecnico è gestito con un sistema di controllo wireless che riduce i collegamenti e semplifica notevolmente il lavoro dei tecnici.
Per i sistemi audio verranno utilizzate le nuovissime tecnologie wireless realizzate da Sennheiser, l’azienda tedesca tra i leader mondiali del settore. In particolare verranno impiegate a supporto dei grandi eventi le nuovissime casse acustiche wireless che offrono grandi performance e assicurano un suono di qualità sia per voce sia per musica basato su un concetto 'easy-friendly' nella messa in opera.
Queste casse acustiche utilizzano un sistema integrato senza fili e sono alimentate con accumulatori al litio: niente cavi d’alimentazione e di segnale. I sistemi wireless saranno la dominante anche nella gestione microfonica a partire dai Conference System.
La seconda innovazione riguarda l’impianto luci realizzato da Arri, altra azienda tedesca tra le più quotate al mondo nella produzione e realizzazione di sistemi luci dedicati agli eventi. Il suo sistema a led è il primo che subentra agli apparati a luce alogena dedicati a quest’uso professionale, con il grande vantaggio di un risparmio energetico pari all’80%, l’eliminazione dei dimmer e una flessibilità d’uso eccezionale per illuminare sia le scenografie sia i palchi per i talk show. Anche in questo caso il sistema illuminotecnico è gestito con un sistema di controllo wireless che riduce i collegamenti e semplifica notevolmente il lavoro dei tecnici.
Villa Reale di Monza offre ai meeting planner sette sale e un ampio Foyer, tutte posizionate al primo piano nobile. Il Salone delle Feste, preceduto dall’imponente Atrio degli Staffieri, è, con i suoi 208 metri quadrati, lo spazio più ampio, seguito dalla Sala à Manger che, nei suoi 140 metri quadrati, ha ospitato nei secoli passati banchetti di stato e grandi ricevimenti.
Caratterizzati da marmi, stucchi e intarsi sono anche la Sala del Trono (96 metri quadrati), la Sala degli Arazzi (72 metri quadrati), i cui arazzi sono oggi conservati al Quirinale, la Sala degli Uccelli (70 metri quadrati), esempio, negli affreschi alle pareti, della moda europea dell’esotismo, e la Sala da Pranzo di Famiglia (85 metri quadrati).
Ultima, ma non meno importante, la Sala Bianca (69 metri quadrati), una vera chicca nel complesso delle Sale di Rappresentanza.
Caratterizzati da marmi, stucchi e intarsi sono anche la Sala del Trono (96 metri quadrati), la Sala degli Arazzi (72 metri quadrati), i cui arazzi sono oggi conservati al Quirinale, la Sala degli Uccelli (70 metri quadrati), esempio, negli affreschi alle pareti, della moda europea dell’esotismo, e la Sala da Pranzo di Famiglia (85 metri quadrati).
Ultima, ma non meno importante, la Sala Bianca (69 metri quadrati), una vera chicca nel complesso delle Sale di Rappresentanza.



