Servizi
CabriniAssociati per la Camera di Commercio di Milano
Un percorso ideale tra arte, storia e cultura: Milano si racconta attraverso i suoi simboli nell’installazione realizzata per la Commissione Internazionale EXPO 2015 in visita in questi giorni: una serie di foto retroilluminate, testimoni della città e del suo genio.
Da lunedì 22 ottobre, milanesi e non possono 'mettere i piedi' sull’installazione realizzata da CabriniAssociati in occasione della visita degli ispettori del Bie (bureau international des expositions), l’ente che, nel marzo del prossimo anno, sceglierà chi, tra Smirne e Milano, avrà l’incarico di organizzare e ospitare l’esposizione universale EXPO 2015.
Si tratta di una pedana di circa 140 mq, ottenuta con pannelli di legno su cui sono stati riprodotti in stampa digitale i percorsi che Milano Expo 2015 propone come fili conduttori della sua candidatura e che visualizza la 'Milano del futuro'. Una serie di foto retroilluminate, testimoni della città e del suo genio, contribuiscono ad accendere la curiosità dei passanti.
L’installazione è posizionata, nel cuore di Milano, in via dei Mercanti e illuminerà anche la 'Notte Bianca' tra il 27 ed il 28 ottobre. CabriniAssociati si è occupato anche dell’allestimento interno della Camera di Commercio che ha ospitato molti degli incontri della Commissione Internazionale EXPO in visita: 11 totem posizionati nelle stanze del palazzo per ripercorrere le tappe della 'Milano produttiva'. Di grande impatto la proiezione sui soffitti di immagini a tema: da una serie di planimetrie della città in differenti epoche storiche, agli affreschi lombardi, fino alle suggestive vedute aeree di alcune piazze milanesi.