Servizi
Camicissima augura Buon Natale a Milano con due inedite installazioni
Il noto brand italiano di camiceria prosegue nella sua strategia di marketing sul territorio e augura ai milanesi e ai molti turisti che affollano il Quadrilatero della moda un buon Natale.
Il noto brand italiano di camiceria Camicissima ha appena installato a Milano in Via Manzoni all’angolo con Via Montenapoleone e in Piazza Meda due composizioni di palline di Natale XXL sui toni del rosso e dell’argento che compongono due raffinati e originali alberi di Natale.
Un modo originale e concreto di augurare un felice Natale sia ai milanesi che ai molti turisti che scelgono Milano per i loro acquisti.
Ha dichiarato a tal proposito Fabio Candido, amministratore delegato di Fenicia SpA, l’azienda a cui fa capo il marchio Camicissima: “Siamo davvero felici di poter contribuire a creare quell’aria natalizia, festosa e carica di aspettativa gioiosa, che è tipica del periodo precedente il Natale e di cui oggi, a mio parere, tutti abbiamo davvero bisogno”.
L’attività, che si inscrive nel più ampio progetto portato avanti dal brand per avvicinarsi sempre di più ai propri consumatori andando a incontrarli direttamente on the road: un'operazione non convenzionale, che alle gigantesche macchine da cucire che hanno raccontato il 'saper fare italiano' nei mesi dell’Expo ed all’ormai amatissimo Apecar Camicissima in bacchettato bianco e rosso, affianca ora due installazioni pensate
Anche l’Apecar Camicissima, nelle prossime settimane, sarà affiancato da due 'Babbo Nataline' che regaleranno ai passanti bottigliette d’acqua in 'limited Christmas edition'.
Un modo originale e concreto di augurare un felice Natale sia ai milanesi che ai molti turisti che scelgono Milano per i loro acquisti.
Ha dichiarato a tal proposito Fabio Candido, amministratore delegato di Fenicia SpA, l’azienda a cui fa capo il marchio Camicissima: “Siamo davvero felici di poter contribuire a creare quell’aria natalizia, festosa e carica di aspettativa gioiosa, che è tipica del periodo precedente il Natale e di cui oggi, a mio parere, tutti abbiamo davvero bisogno”.
L’attività, che si inscrive nel più ampio progetto portato avanti dal brand per avvicinarsi sempre di più ai propri consumatori andando a incontrarli direttamente on the road: un'operazione non convenzionale, che alle gigantesche macchine da cucire che hanno raccontato il 'saper fare italiano' nei mesi dell’Expo ed all’ormai amatissimo Apecar Camicissima in bacchettato bianco e rosso, affianca ora due installazioni pensate



