Servizi
Contship inaugura il nuovo hub con una convention sotto una tendostruttura CSC
Nello specifico, CSC ha fornito a noleggio una tendostruttura a due falde completa di sala conferenze per 300 posti con palco a noleggio e impianti audio, luci, video.
Il 23 aprile il Gruppo Contship ha inaugurato una nuova area del proprio hub ferroviario, organizzando una convention aziendale che si è svolta sotto una tendostruttura CSC.
Il Rail Hub Milano del Gruppo Contship, a Melzo, ha infatti acquisito un nuovo piazzale da 100.000 mq e quattro nuovi binari da 750 m ciascuno, che renderanno ancora più veloci le operazioni del terminal ferroviario e miglioreranno l’efficienza delle movimentazione dei carichi e la lavorazione dei treni presso il terminal.
Promossa da Sogemar, la convention si svolta all’interno di una grande tendostruttura a noleggio Csc che ha trasformato il piazzale in un'enorme location funzionale, divisa in area convention e area rinfresco.
Durante l’evento, sono intervenuti Cecilia Battistello, presidente di Contship Italia, Thomas Eckelmann, presidente di Eurokai e ceo di Eurogate, Sebastiano Grasso vicepresidente Intermodalità e Logistica diContship Italia e Daniele Testi, direttore marketing e comunicazione di Contship Italia e presidente dell’associazione Italiana SOS-LOGistica.
All’interno della tendostruttura a noleggio, dopo l’ingresso nell’area reception hospitality, si raggiungevano due aree: lo spazio della convention vera e propria e l’area rinfresco. La sala conferenze era predisposta per 300 posti con palco a noleggio e tutti gli impianti audio, luci, video.
Il Rail Hub Milano del Gruppo Contship, a Melzo, ha infatti acquisito un nuovo piazzale da 100.000 mq e quattro nuovi binari da 750 m ciascuno, che renderanno ancora più veloci le operazioni del terminal ferroviario e miglioreranno l’efficienza delle movimentazione dei carichi e la lavorazione dei treni presso il terminal.
Promossa da Sogemar, la convention si svolta all’interno di una grande tendostruttura a noleggio Csc che ha trasformato il piazzale in un'enorme location funzionale, divisa in area convention e area rinfresco.
Durante l’evento, sono intervenuti Cecilia Battistello, presidente di Contship Italia, Thomas Eckelmann, presidente di Eurokai e ceo di Eurogate, Sebastiano Grasso vicepresidente Intermodalità e Logistica diContship Italia e Daniele Testi, direttore marketing e comunicazione di Contship Italia e presidente dell’associazione Italiana SOS-LOGistica.
Presenti anche esponenti delle autorità.
Nel corso delle presentazioni sono stati illustrati agli oltre 300 ospiti l’evoluzione dell’hub di Melzo e i recenti sviluppi frutto di un accodo di programma firmato con la Regione Lombardia, la Provincia di Milano, il Parco Agricolo Sud Milano, il Comune di Vignate, il Comune di Melzo, il Comune di Liscate e Cascina Guido in data 9 dicembre 2013.
Un terminal strategico al centro del sistema intermodale del Gruppo Contship dove transitano oggi oltre 6.000 treni all’anno movimentando 300.000 TEU equivalenti. Melzo offre oggi più di 40 treni settimanali verso le principali destinazioni del centro e Nord Europa a cui si sommano altri 40 treni settimanali verso i porti principali dell’Alto Tirreno, Alto Adriatico, centro e Sud Italia.
Nello specifico, CSC ha fornito a noleggio una tendostruttura a due falde m 25x 60 h.3, completa di pavimentazione con moquette, porte, scivoli di sicurezza, estrattori d’aria, condizionatori ed impianti di illuminazione. La tendostruttura era mascherata e nascosta da una scenografica struttura in americana e pvc personalizzato con la grafica dell’evento.
Nel corso delle presentazioni sono stati illustrati agli oltre 300 ospiti l’evoluzione dell’hub di Melzo e i recenti sviluppi frutto di un accodo di programma firmato con la Regione Lombardia, la Provincia di Milano, il Parco Agricolo Sud Milano, il Comune di Vignate, il Comune di Melzo, il Comune di Liscate e Cascina Guido in data 9 dicembre 2013.
Un terminal strategico al centro del sistema intermodale del Gruppo Contship dove transitano oggi oltre 6.000 treni all’anno movimentando 300.000 TEU equivalenti. Melzo offre oggi più di 40 treni settimanali verso le principali destinazioni del centro e Nord Europa a cui si sommano altri 40 treni settimanali verso i porti principali dell’Alto Tirreno, Alto Adriatico, centro e Sud Italia.
Nello specifico, CSC ha fornito a noleggio una tendostruttura a due falde m 25x 60 h.3, completa di pavimentazione con moquette, porte, scivoli di sicurezza, estrattori d’aria, condizionatori ed impianti di illuminazione. La tendostruttura era mascherata e nascosta da una scenografica struttura in americana e pvc personalizzato con la grafica dell’evento.
All’interno della tendostruttura a noleggio, dopo l’ingresso nell’area reception hospitality, si raggiungevano due aree: lo spazio della convention vera e propria e l’area rinfresco. La sala conferenze era predisposta per 300 posti con palco a noleggio e tutti gli impianti audio, luci, video.
I pannelli divisori per interni di CSC creavano anche uno spazio separato e dedicato alla regia della convention. L’area rinfresco invece, era allestita con tavoli, sedie e tutto quanto necessario ad un pranzo di classe.
Infine, una piccola tendostruttura a due falde è stata fornita a noleggio per la copertura di un palco da cui è stata inaugurata l’area di arrivo dei treni merce.
Infine, una piccola tendostruttura a due falde è stata fornita a noleggio per la copertura di un palco da cui è stata inaugurata l’area di arrivo dei treni merce.