Servizi
Costa Group firma l'allestimento di Mok, nuovo locale di Roma
Uno spazio da vivere 24 ore su 24, grazie ad alcuni accorgimenti progettuali che consentono al locale di trasformarsi con facilità a seconda delle diverse esigenze.
Il bar si trasforma a seconda delle fasce orarie: il bancone è in movimento, si alza e si abbassa a seconda delle proposte e delle ore, le luci cambiano intensità e colore, la cucina appare e scompare come in teatro.


Oppure grazie alla quinta che separa il locale dall'adiacente gelateria I Caruso aperta durante il giorno, per favorire un flusso continuo all'interno del locale, ma chiusa alla sera, per creare un ambiente più intimo e riservato.

Tutto questo succede a Mok, complice un allestimento curato da Costa Group, che sfida il modo di concepire gli spazi standardizzati. Il locale si trova a Roma, in Piazza Fiume, 77.

Un locale trasformista, luogo di contaminazione tra caffetteria, gelateria, wine bar e ristorante; un locale in movimento, complici alcuni accorgimenti progettuali, come il sistema di doppia esposizione del bancone, con piani regolabili elettricamente, che si alzano e si abbassano, a seconda del momento della giornata e del prodotto che si vuole esporre.

E nel tardo pomeriggio, il bancone si abbassa e lascia spazio all'happy hour di Mok. E poi, di nuovo il bancone si annulla, le luci si direzionano verso i tavoli e il tutto si trasforma in un ristorante nella cornice di Piazza Fiume.
L'allestimento, ideato e curato da Costa Group, fa di Mok uno spazio da vivere 24 ore su 24
Credits
Studio, design e progettazione: Costa Group, Manlio De Antoni