Servizi

CSC firma la tendostruttura protagonista della Milano Fashion Week

Con la presenza di 2.500 giornalisti italiani e stranieri e oltre 15 mila buyers la tendostruttura in piazza Duomo è stata il cuore del fashion hub della citta di Milano per tutta la durata dell'evento.

Si è da poco conclusa la Milano Fashion Week, svoltasi dal 23 febbraio al 1 marzo. La settimana della moda milanese per la presentazioni delle collezioni donna autunno/inverno si è svolta per la prima volta nella storia dell’evento in una grande tendostruttura appositamente allestita in Piazza Duomo.
csc1 copia.JPG
Con la presenza di 2.500 giornalisti italiani e stranieri e oltre 15 mila buyers la tendostruttura in piazza Duomo è stata il cuore del fashion hub della citta di Milano per questa edizione dell’evento.
All’interno si sono svolte molte delle principali sfilate e nonostante il clima milanese non sia stato dei più ospitali le caratteristiche di isolamento e i potenti impianti di climatizzazione hanno reso l’ambiente sicuro e accogliente sia per gli ospiti che per gli addetti ai lavori.
csc3 copia.JPG
L’allestimento dell’evento ha visto coinvolte le principali aziende italiane dei relativi settori d’intervento. È stata CSC a realizzare in tempi record la tendostruttura completa di pavimentazione a gradoni e climatizzazione, i grandi impianti di service audio e luci sono stati progettati, forniti e allestiti da Volume, mentre è stata Eurofiere a realizzare l’allestimento interno, l’arredamento e le scenografie per le sfilate. Il tutto con la progettazione architettonica di BPM Studio Milano dell’Architetto Fabrizio Bertero che si occupa dei progetti per la Camera Nazionale della Moda Italiana .

Particolarità dell'allestimento, il grande fronte trasparente di 60 metri che, affacciandosi sul sagrato, ha reso particolarmente suggestivo l’ambiente delle sfilate e ha dato la possibilità ai numerosi passanti e curiosi di vedere 'dal vivo' l’ambiente delle sfilate. Non appena tuttavia le esigenze di scena e di luci lo hanno richiesto, tutto il lato trasparente si è potuto trasformare in una grande parete nera oscurante grazie a un sistema di tende scorrevoli.
csc2 copia.JPG
L’impegno, l’esperienza, le capacità organizzative e di coordinamento delle imprese coinvolte hanno consentito di realizzare questo importante allestimento di grande visibilità e di forte impatto sulla città, sempre sotto i riflettori internazionali.