Servizi
Delta Air Lines presenta la selezione vini 2013 per la classe BusinessElite
Anche tre etichette italiane tra i 22 vini che la compagnia aerea ha selezionato da proporre, in questo 2013, ai passeggeri BusinessElite. A effettuare la scelta, il Sommelier Andrea Robinson, che ha vagliato ben 1.600 varietà provenienti da più di 50 aziende vinicole di tutto il mondo.

Delta seleziona ogni anno la propria carta dei vini serviti in BusinessElite seguendo un processo rigoroso della durata di una settimana durante il quale il Master Sommelier Andrea Robinson valuta e analizza oltre 1.600 vini provenienti da più di 50 aziende vinicole di tutto il mondo.
Sono numerose sono le caratteristiche prese in considerazione per la scelta: la complessità e l'intensità del vino; i dettagli estetici come l'aspetto della bottiglia e l'etichetta, oltre che i fattori logistici come i quantitativi di produzione necessari a soddisfare i requisiti di Delta.
Le 22 etichette vincenti, che includono otto vini rossi, otto bianchi, quattro vini da dessert e due frizzanti, verranno servite a rotazione, nel corso dell’anno.
Nella cabina di Business Elite di Delta viene servito ogni anno, in tutto il mondo, circa 1 milione e mezzo di bottiglie di ciascuna qualità di vino.
"Delta intende offrire un'esperienza esclusiva ai passeggeri di classe BusinessElite che ci dicono di apprezzare il buon vino - afferma Robinson -. Quest'anno ho fatto due scelte che posso definire delle 'scoperte': il vino da dessert Banfi Rosa Regale e il Barco Reale di Carmignano. Trovo interessanti questi vini perché, pur essendo dei classici vini italiani, sono poco conosciuti. Il Regale Rosa è un particolarissimo spumante rosso dolce da dessert e il Barco Reale potrebbe essere considerato il primo super tuscan d’Italia”.
Il vino è una componente importante dell'offerta BusinessElite di Delta e il vettore ha lanciato il programma Sky Sommelier dedicato al personale di bordo per acquisire una maggiore conoscenza dei vini serviti. Il corso permette al personale di suggerire vini che offrono ai passeggeri Delta l'opportunità di scoprire aromi interessanti e unici, da abbinare ai menù che lo chef Michelle Bernstein sta elaborando.
"Tutte le nostre scelte per la cabina di BusinessElite hanno cuore e anima e rappresentano il ricco patrimonio culturale dei paesi selezionati", ha concluso Robinson.