Servizi
Delta inaugura il nuovo Terminal Internazionale Maynard H. Jackson Jr. di Atlanta
Nuovi servizi e facilities per migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. Il volo da Dublino sarà il primo ad atterrare al nuovo Concourse F. Il complesso rientra tra i sei progetti di sviluppo aeroportuale in via di realizzazione negli USA.
Il volo 295 per Tokyo-Narita della Delta Air Lines (NYSE: DAL) sarà il primo volo a decollare dal Concourse F del nuovo Terminal Internazionale Maynard H. Jackson Jr., che apre oggi all’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta. Poco dopo la partenza del volo 295, il volo Delta 177 da Dublino sarà il primo ad atterrare al nuovo Concourse F.
Il complesso del nuovo Terminal, certificato LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), rappresenta un importante gateway internazionale per i passeggeri in partenza o in arrivo ad Atlanta. Il nuovo Concourse F, che affianca il già esistente Concourse E, comprende 12 gate. Delta oggi offre da Atlanta più di 1000 partenze al giorno per 208 destinazioni, inclusi voli non-stop verso 65 mete internazionali.
La nuovissima lounge Delta Sky Club del Concourse F può ospitare comodamente più di 300 persone e offre servizi di prima classe fra cui otto locali doccia e diverse aree di lavoro, il tutto nello stile inconfondibile che ricrea lo spirito delle mete internazionali di Delta. Nel Club è presente anche un elegante bar dove sarà possibile acquistare vini pregiati, champagne e superalcolici. Le numerose finestre presenti nel Club, situato al piano ammezzato, permettono inoltre di osservare l’intensa attività di Delta ad Atlanta.
Il nuovo Terminal elimina la necessità per i passeggeri con destinazione Atlanta di dover rieffettuare il check-in dei loro bagagli, come era invece richiesto in passato. Il treno navetta e il passaggio pedonale conducono ora direttamente al nuovoTerminal Internazionale dell’aeroporto, mentre un servizio navetta permette di raggiungere il Terminal per i voli domestici, i parcheggi e il servizio ferroviario MARTA, che porta nel pieno centro di Atlanta. I passeggeri in partenza che giungono in aeroporto in automobile, invece, possono raggiungere il Terminal Internazionale tramite la Interstate 75, uscita 239.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.atlanta-airport.com/internationalterminal.
“Il nuovo Terminal Internazionale è la nuova porta sul mondo di Atlanta”, ha dichiarato Richard Anderson, CEO di Delta Air Lines. “Da parte di tutti i dipendenti Delta in tutto il mondo vorrei esprimere le mie più vive congratulazioni al Direttore Generale dell’Aviazione Louis Miller, al sindaco Kasim Reed e alla città di Atlanta per aver portato a termine il progetto e li ringrazio per aver rinnovato la stretta collaborazione che da più di 70 anni lega Delta all’aeroporto e alla città.”
“Il contributo di Delta al nuovo Terminal e al nuovo Concourse rientra in un piano di investimento di oltre tre miliardi di dollari che riguarda strutture, prodotti e tecnologie sia a terra che in volo”, ha aggiunto Anderson. “Oltre a questo nuovo complesso internazionale di prim’ordine, sono in via di realizzazione ulteriori ristrutturazioni e ampliamenti negli aeroporti di New York, Seattle, Los Angeles e Salt Lake City.”
Apprestandosi a diventare la compagnia aerea leader a New York, Delta ha avviato lavori di ristrutturazione presso l’aeroporto La Guardia per un totale di 160 milioni di dollari. I servizi che nasceranno a sostegno delle 100 nuove partenze giornaliere includeranno un nuovo Delta Sky Club, un’area ristorazione con proposte di alta qualità e un passaggio pedonale sopraelevato oltre i controlli di sicurezza che collegherà i Terminal C e D. Inoltre, con un ampliamento del valore di 1,2 miliardi di dollari, il Terminal 4 dell’aeroporto JFK di New York ospiterà, a partire dalla primavera 2013, nove nuovi gate internazionali per aerei a fusoliera larga e un Delta Sky Club.
A seguito di un vasto e più generale piano di ristrutturazione del valore di quattro miliardi di dollari, Delta potrà contare su un rinnovamento delle sue strutture anche all’aeroporto internazionale di Los Angeles. Sono previsti un nuovo sistema per lo smistamento bagagli, migliori strutture per le operazioni doganali e nuovi punti di ristoro. All’aeroporto internazionale Seattle-Tacoma, uno dei più importanti snodi verso l’Asia, Delta sta lavorando con la città alla ristrutturazione dell’atrio principale affinché questo possa essere trasformato in uno spazio più funzionale per le operazioni di check-in e imbarco bagagli. Delta partecipa anche al programma di ristrutturazione da 1,8 miliardi di dollari dell’aeroporto di Salt Lake City che prevede, nei prossimi dieci anni, la creazione di un nuovo Terminal, il rinnovamento dei 34 gate già esistenti e un nuovo Concourse da 40 gate, oltre ad altri miglioramenti alle infrastrutture.

