UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Servizi

È online Fuorisalone Magazine. Progetto di Studiolabo

Il magazine accompagnerà gli utenti fino alla Design Week quando lascerà spazio alla guida eventi Fuorisalone.it, agli itinerari e al racconto live social della settimana più 'calda' dell’anno.

Per l’edizione 2017, Fuorisalone.it propone un’evoluzione del progetto Fuorisalone Magazine. Progettato da Studiolabo collaborazione con Paolo Ferrarini, Fuorisalone Magazine è un contenitore di storie, personaggi, approfondimenti e anteprime sulla settimana del design milanese.

Ma non solo: sarà attivo tutto l’anno e diventerà un punto di riferimento per contenuti e news legati al design internazionale, con la nuova sezione 'World Design Events'. L'obiettivo è proprio quello di parlare di design, a 360° e 365 giorni l’anno.

Perché a Milano il design non muore mai. La città continua a nutrirsi di design in attesa, durante e dopo il Fuorisalone di aprile. “A Milano c’è spazio per una dimensione di progetto costante, che coinvolge tutti - racconta nel suo editoriale Paolo Ferrarini, curatore del progetto -. Lo testimonia l’esigenza, durante lo scorso ottobre, di darsi un ulteriore appuntamento in città per parlare di cultura del progetto e creatività, sfociata poi nella prima edizione di Design City, che va a segnare una mezza tappa tra un Salone e l’altro.

Il nuovo progetto editoriale nasce dall’esperienza fruttuosa dell’edizione 2016 - che ha visto 137 articoli pubblicati - evolvendosi in un prodotto rinnovato nella struttura e allineato con la strategia social di Fuorisalone.it. Il magazine propone contenuti originali, prodotti dalla redazione o proposti dagli inserzionisti, strutturati in cinque sezioni:

- Focus on things that matter: articoli dedicati a brand ed eventi legati al Fuorisalone o al mondo del design, con approfondimenti e gallery fotografiche

- Discover before the others: brevi pillole che presentano le novità dell’anno, tra designer emergenti, progetti nuovi e preview in vista di aprile

- Stories about the essentials of Design Week: storie delle aziende pioniere del Fuorisalone che hanno fatto la storia della settimana del design a Milano

- People who made Design Week: interviste con i diretti protagonisti del settore: una sezione dedicata alla scoperta dei diversi punti di vista che raccontano la settimana più attesa dell’anno

- World Design Events: un’overview completa di tutti gli appuntamenti con il design internazionale, con calendario in costante aggiornamento con schede di descrizione e informazione dei singoli eventi

Fuorisalone Magazine accompagnerà gli utenti fino alla Design Week quando - come di consueto - lascerà spazio alla guida eventi Fuorisalone.it, agli itinerari e al racconto live social della settimana più bella dell’anno.