Servizi
Effecta E20 lancia 'Club Effecta' per incentive e turismo d'élite
Effecta E20 lancia la card Club Effecta per gli eventi incentive delle imprese, coniugandola alla promozione del turismo internazionale d’èlite nei 'Santuari' italiani del vino.
L'agenzia romana, specializzata nel campo della ideazione e produzione all inclusive di eventi culturali, sportivi, turistici, commerciali, convegni e formazione, ha disegnato quattro Percorsi del Sapore, un Grand Tour assolutamente esclusivo nelle terre del Chianti storico, nelle Langhe e nella Sicilia occidentale sulle tracce delle straordinarie eccellenze nazionali d’arte ed enogastronomia rivolti alle aziende e al segmento lusso del pubblico italiano e straniero, usufruibili mediante l’associazione al Club Effecta.
La card Club Effecta è disponibile in due versioni: Silver (riservata ai privati) con 2.500 punti, e Gold, riservata alle aziende, con 5000 punti. La Card Club Effecta funziona come una tipica carta revolving, ricaricabile periodicamente dal titolare. La dotazione di punti a disposizione del titolare viene scalata ogniqualvolta si utilizzano i pacchetti-vacanza o gli altri servizi esclusivi.
“Il Club Effecta – spiega Camillo Gurgo di Castelmenardo, amministratore unico di Effecta E20 – rappresenta una soluzione ideale per gli incentive aziendali. È un Club esclusivo che permette ai soci in possesso della Card di fruire di speciali pacchetti turistici e di servizi particolari, tagliati su misura, dall’elitaxi, al noleggio di auto e barche di lusso, fino al personal trainer e al personal shopper. Per questo riteniamo che il Club Effecta sia una interessante novità da proporre alle aziende per arricchire il ventaglio di offerte nel mercato degli eventi del segmento lusso”.
Il pacchetto elaborato da Effecta E20 ruota attorno a un itinerario prestigioso che ha i quattro punti cardinali nel Castello di Ama e nel suo straordinario connubio tra cultura enologica e arte contemporanea, nella Tenuta Antinori, nell’Azienda Boroli, nelle Langhe, e nella siciliana Cantina Planeta, a Porto Paolo di Menfi. I tour saranno dedicati a manager, gruppi aziendali e viaggiatori d’elite, italiani e stranieri, interessati non soltanto al paesaggio, alle meraviglie enogastronomiche e artistiche custodite nei diversi territori esplorati, ma anche a valutare opportunità di investimenti immobiliari e produttivi.