Servizi

Festival dell’Acqua, al Castello Sforzesco di Milano c'era anche Gruppo CSC

Una settimana tra conferenze e concerti con ospiti speciali. Il tutto sotto le tendostrutture a noleggio fornite da CSC, alcune delle quali personalizzate nella grafica.
Il Festival dell’Acqua al Castello Sforzesco di Milano ha coinvolto anche Gruppo CSC che ha fornito a noleggio le sue tendostrutture come location dell’importante iniziativa.

Dal 5 al 9 ottobre, in concomitanza con l’ultimo mese di Expo 2015, il Castello Sforzesco di Milano ha ospitato il Festival dell’Acqua: una settimana tra conferenze e concerti, per parlare di depurazione e di stelle, di dissesto idrogeologico ed efficienza.

La kermesse si è aperta lunedì 5 con una prospettiva globale e l’intervento dell’ambasciatore Sergio Romano, che ha spiegato il ruolo dell’acqua dentro lo scenario geopolitico attuale.

Si è parlato anche di spazio in questa prima giornata, con l’astrofisico Leopoldo Benacchio, e di caffè, con Massimo Gramellini e Luca Ubaldeschi che hanno incontrato Marco Lavazza. 

I giorni centrali del Festival dell'Acqua sono stati, invece, dedicati alle problematiche e alle sfide italiane: martedì con gli esperti della Wareg (la rete europea delle autorità regolatorie) e con Philippe Daverio; mercoledì con la conferenza istituzionale di Unitalia e gli interventi di Luca Mercalli, Mario Tozzi, Gian Antonio Stella e Aldo Cazzullo. Giovedì il Festival dell’Acqua è proseguito dando spazio alla filosofia, con Giulio Giorello, e al design, con Patricia Urquiola. 

Venerdì, infine chiusura del Festival dell’Acqua che ha passato il testimone a BookCity Milano, evento che si svolgerà settimana prossima sempre sotto le tendostrutture CSC presso il Castello Sforzesco.

Nello specifico, Gruppo CSC ha fornito per Festival dell’Acqua due tendostrutture due falde, una m 30x35 completa di veranda d’ingresso, sede principale dell’iniziativa e dei suoi incontri, e una m 20x20 dove è stato collocato l’Aquavillage Scienza.

Inoltre, tutte le sale interne del Festival dell’Acqua sono state realizzate con i pannelli divisori CSC, che ha fornito anche tutti gli arredi a noleggio. Alcuni degli arredi sono stati personalizzati con grafiche su misura, stampate da Gruppo CSC secondo le esigenze del cliente. 

Parlando di personalizzazioni, la tendostruttura che ha ospitato l’Acquavillage del Festival dell’Acqua aveva stampata sul timpano d’ingresso la grafica dell’evento.
Negli altri spazi del Castello, come il Cortile della Rocchetta, in contemporanea si è svolto il Water Design 2015, alla sua quinta edizione, in collaborazione con il Festival dell’Acqua.