Servizi

FUN presenta la tecnologia interattiva degli showroom Mercedes-Benz

Nei 'Visionary Store' della casa con la Stella a Milano (Galleria Vittorio Emanuele) e Roma (Piazza San Silvestro), e così in oltre 150 concessionarie, la tecnologia interattiva è al servizio del cliente. Il nuovo concept permette di configurando la nuova Classe A tramite realtà aumentata, tecnologia Kinect e una App dedicata. Il progetto è a firma FUN.
Mercedes-Benz apre le porte al futuro e introduce nelle concessionarie il Visionary Store, una complessa piattaforma di comunicazione multimediale che permetterà ai clienti di entrare in modo coinvolgente e innovativo nell’universo Mercedes-Benz. Una rivoluzione che cambierà il modo di vivere l’automobile negli showroom, di cui si fa portavoce la nuova Classe A. FUN.Cesare Salvini, direttore marketing Mercedes-Benz Italia - e il lavoro di valorizzazione della realtà aumentata centra l’obiettivo”. 
Nico Rosberg, la sera della Vogue Night milanese, ha dichiarato: "Mi piacciono le infinite possibilità digitali proposte in questo showroom. In due minuti ho potuto configurare con l’iPad la Classe A dei miei sogni, una A 250 bianca che ho condiviso con i miei amici su Facebook". Subito dopo il viaggio virtuale, durante il quale ha potuto seguire la configurazione della sua Classe A sul video wall collocato in Piazza Duomo a Milano, Rosberg è entrato davvero nell’auto dei suoi sogni.Classe A è la prima protagonista del Visionary Store, uno spazio dove, attraverso l’interazione di diverse tecnologie e l’utilizzo di strumenti e funzionalità di ultima generazione, il cliente è guidato alla scoperta dell’universo della Stella. Un’esperienza coinvolgente, che si avvale delle potenzialità di tablet, realtà aumentata e tecnologia Kinect per entrare nel cuore delle vetture con la Stella. Un’App dedicata rende possibile un viaggio nella realtà aumentata, approfondendo i singoli elementi inquadrati dal visitatore attraverso l’obiettivo di tablet e smartphone.
Interactive Wall Kinect permette di interagire con un monitor attraverso particolari sensori in grado di tracciare i movimenti del corpo. Il cliente diviene controller e l’interazione, resa possibile attraverso i propri movimenti, gli permette di esplorare contenuti audio/video e di manipolare e configurare l’auto in 3D.foto-ritratto da associare all’auto ideale che può essere salvata e condivisa sul web e attraverso i principali social media.Highlights sullo schermo di un tablet, i visitatori possono visualizzare sull’iPad la Classe A che prende vita, mostrandosi in ogni dettaglio.
Pier Paolo Roselli, partner e general manager FUN, ha fondato Forward, la prima 'New Btl agency' specializzata in digital e nuove tecnologie: per ideare e realizzare progetti sempre più all’avanguardia che coinvolgano efficacemente il consumatore sul punto vendita e al tempo stesso sui nuovi media.