Servizi
Grandi Stazioni raddoppia Roma Tiburtina ShoppinGarden, lo spazio ideato da up! strategy to action
Quasi 600 mq di orto urbano aperto al pubblico. L'esperimento di green architecture sostenibile, già collaudato a Venezia e giunto a settembre alla stazione di Roma Tiburtina, ha riscosso un notevole successo presso il pubblico, tale da convincere Grandi Stazioni a duplicare la superficie interessata al progetto.
Il successo riscosso a giugno dal Garden nella Stazione di Venezia S. Lucia è stato replicato a settembre a Roma Tiburtina, nella grande e poco vissuta Piazza Ipogea, trasformata in uno spazio verde dedicato a viaggiatori e cittadini, per scoprire un modo nuovo di vivere la Stazione e i suoi spazi.
L’iniziativa di Grandi Stazioni ha dimostrato come un semplice punto verde curato e aperto al pubblico sia quanto viaggiatori e cittadini desiderino. Questo spazio green veramente bio e senza trattamenti chimici è stato addirittura popolato da una colonia di grilli canterini e Piazza Ipogea è ora un tripudio di profumi, colori e melodie della natura che allietano le soste dei viaggiatori.
Ispirato nel design ai labirinti degli Horti Sallustiani, l’orto botanico di Piazza Ipogea è composto da centinaia di piante di 50 specie diverse, disposte in 10 labirinti vegetali e circondate da 20 vasche pubbliche, in cui ciascun visitatore può seminare e diventare protagonista nella valorizzazione della sua Stazione.
Il tutto circondato da oltre 30 sedute di pallet e cubi contenenti bossi ornamentali. ShoppinGarden si conferma come un format unico, innovativo e vincente di green architecture sostenibile, ideato da up! strategy to action per Grandi Stazioni con l’obiettivo di riqualificare e valorizzare spazi poco vissuti, ma significativi, delle Stazioni ferroviarie.
Dedicato da Grandi Stazioni a viaggiatori, visitatori, residenti, ai negozi della Galleria Commerciale di Stazione e a tutto il pubblico che accorrerà a Roma in occasione del Santissimo Giubileo.
L’iniziativa di Grandi Stazioni ha dimostrato come un semplice punto verde curato e aperto al pubblico sia quanto viaggiatori e cittadini desiderino. Questo spazio green veramente bio e senza trattamenti chimici è stato addirittura popolato da una colonia di grilli canterini e Piazza Ipogea è ora un tripudio di profumi, colori e melodie della natura che allietano le soste dei viaggiatori.
Ispirato nel design ai labirinti degli Horti Sallustiani, l’orto botanico di Piazza Ipogea è composto da centinaia di piante di 50 specie diverse, disposte in 10 labirinti vegetali e circondate da 20 vasche pubbliche, in cui ciascun visitatore può seminare e diventare protagonista nella valorizzazione della sua Stazione.
Il tutto circondato da oltre 30 sedute di pallet e cubi contenenti bossi ornamentali. ShoppinGarden si conferma come un format unico, innovativo e vincente di green architecture sostenibile, ideato da up! strategy to action per Grandi Stazioni con l’obiettivo di riqualificare e valorizzare spazi poco vissuti, ma significativi, delle Stazioni ferroviarie.
Dedicato da Grandi Stazioni a viaggiatori, visitatori, residenti, ai negozi della Galleria Commerciale di Stazione e a tutto il pubblico che accorrerà a Roma in occasione del Santissimo Giubileo.