Servizi
Gruppo CSC mette la propria firma su Piano City 2014. Suo il palco verticale di Einaudi
Il palco a noleggio, costruito in tecnologia Pilosio, è stato progettato da CSC Allestimenti per gli organizzatori del concerto svoltosi lo scorso 16 maggio al Parco Sempione di Milano.
La serata inaugurale di Piano City Milano ha visto in scena Einaudi e la sua nuova 'Le pianoAfricain' suonata dall’alto di uno scenografico palco multilivello fornito da Gruppo CSC.
Il palco a noleggio, costruito in tecnologia Pilosio, è stato progettato da CSC Allestimenti per gli organizzatori del concerto e ha ospitato la performance che ha coinvolto 6 pianoforti, 2 marimbe e 4 balafon, pensata da Einaudi appositamente per la manifestazione milanese.
Il 16 maggio Parco Sempione è stato invaso da una moltitudine di spettatori che hanno partecipato all'atteso concerto di apertura della terza edizione di Piano City: dal palco è stata suonata una suite in 10 parti fra scrittura tradizionale e tradizione orale tipica della musica del Mali, che il Einaudi ha scritto influenzato dal suo viaggio in Africa.
Sul grande palco CSC verso l’Arco della Pace accanto a Ludovico Einaudi si sono esibiti Michiel Borstlap, Gianluca Mancini, Federico Mecozzi, Cesare Picco e Andrea Rebaudengo, Maurizio Ben Omar e Naudy Carbone alla marimba e Naby Camara, Fassery Diabate, Lansana Diabate, Lansiné Kouyate al balafon.
Anche quest’anno Piano City, dal 16 al 18 maggio, ha portato la musica nei luoghi più inconsueti della città. Case, cortili, stazioni, tram, barche, musei, parchi e mercati si sono aperti al pubblico ospitando decine di concerti su palchi inconsueti.
Il palco a noleggio, costruito in tecnologia Pilosio, è stato progettato da CSC Allestimenti per gli organizzatori del concerto e ha ospitato la performance che ha coinvolto 6 pianoforti, 2 marimbe e 4 balafon, pensata da Einaudi appositamente per la manifestazione milanese.
Il 16 maggio Parco Sempione è stato invaso da una moltitudine di spettatori che hanno partecipato all'atteso concerto di apertura della terza edizione di Piano City: dal palco è stata suonata una suite in 10 parti fra scrittura tradizionale e tradizione orale tipica della musica del Mali, che il Einaudi ha scritto influenzato dal suo viaggio in Africa.
Sul grande palco CSC verso l’Arco della Pace accanto a Ludovico Einaudi si sono esibiti Michiel Borstlap, Gianluca Mancini, Federico Mecozzi, Cesare Picco e Andrea Rebaudengo, Maurizio Ben Omar e Naudy Carbone alla marimba e Naby Camara, Fassery Diabate, Lansana Diabate, Lansiné Kouyate al balafon.
Anche quest’anno Piano City, dal 16 al 18 maggio, ha portato la musica nei luoghi più inconsueti della città. Case, cortili, stazioni, tram, barche, musei, parchi e mercati si sono aperti al pubblico ospitando decine di concerti su palchi inconsueti.