Servizi
GTP e FIAT: la maxi 500 al Motorshow di Bologna
La maxi 500, in scala 5:1, all’interno della quale cinque vere Fiat 500 conducono i visitatori in un percorso guidato per toccare con mano il prodotto e assistere alle animazioni preparate ad hoc, fa tappa al Motorshow di Bologna.
L’idea dell’allestimento, ispirato ai valori di simpatia, semplicità e calore della piccola di casa Fiat, è quello di una giostra, ed il risultato finale è frutto di un lavoro di squadra complesso ed appassionante, che ha coinvolto molti attori: il brand Fiat, il Centro Stile e i professionisti di GTP-Gruppo Thema Progetti per la parte creativa e progettuale.
La realizzazione del progetto è resa possibile grazie al contributo di aziende specializzate quali Vercarmodel, Delfini Group, Eurofiere, MMS e AVS.
GTP e Fiat hanno concepito un modo nuovo di visitare lo stand di una casa automobilistica, offrendo un’autentica partecipazione attiva: i visitatori non si limitano ad ammirare le vetture, ma entrano all’interno del prodotto in movimento per viaggiare sulla nuova automobile.
Ogni vettura ospita due occupanti per complessivi 10 ospiti in contemporanea e i dispositivi di sicurezza impediscono la discesa dalle vetture o l’ingesso a piedi all’interno della maxi 500. Il percorso completo dura circa 4 minuti e si snoda attraverso 5 tappe: dopo la fermata di salita/discesa, le Fiat 500 entrano ed escono dalla maxi 500 attraverso i passaruota; nel grande “ventre” sono previste tre pause arricchite da animazioni e filmati appositamente preparati, all’esterno un’altra “stazione” rende possibile un’ulteriore animazione ad effetto.
Il nuovo stand al Motorshow di Bologna, con ben 18 vetture 500 esposte e una superficie complessiva di circa 2000 mq, è organizzato in diverse aree visivamente distinte al fine di dare il giusto risalto alle vetture esposte.
Attorno alla grande piazza centrale dove campeggia la maxi 500, l’allestimento si snoda attraverso un’area “verde” nella quale, su una distesa trattata interamente a prato, si concentrano le animazioni in due aree che ricreano l’atmosfera del pic-nic. Queste zone traducono con simpatia, immediatezza e grande efficacia lo spirito della vettura.
Altro trattamento, in linea con i materiali e le finiture “premium” del concept originario, è riservato alla parte edificata dello stand: la “Casa 500”, dalla morbida facciata bianco lucido e poggiante su una piattaforma di vetro bianco retrolaccato, accoglie i giornalisti, un grande Store e Radio 105 che, con i propri ospiti sul palco dedicato, regala una ulteriore carica di energia e musica.
Una sezione dello stand Fiat è interamente riservato ad Abarth, il marchio sportivo del gruppo. Abarth espone la novità più pepata del brand, la “esseesse”, vettura derivata dalla Grande Punto e forte di 180 HP. E’ presente anche la vittoriosa S2000, regina incontrastata delle competizioni Rally Nazionali ed Internazionali. Lo stand Abarth ripropone il mix di grinta e raffinatezza già realizzato per l’ultimo salone di Francoforte: la pedana in lamiera zincata e le tecnologie 'naked' dei monitor contrastano efficacemente con la preziosità dell’edificio bianco lucido, con l’effetto specchiante della grande insegna retrtoilluminata e con il particoalre trattamento cromato riservato ai guardrail, elementi evocativi e tecnici al tempo stesso.
Non mancano inoltre i dettagli che coniugano architettura, grafica e simbologia: l’anterpima della 'esseesse' gode di un intarsio a pavimento che riproduce un grande scorpione in acciaio inox lucido. Completano l’allestimento lo Store Abarth, con elementi di arredo mutuati dalle nuove concessionarie del brand, il dispenser per le bevande personalizzate Abarth e due car-configurator con tecnologia touch-screen.
Lo stand Fiat si troverà nel padiglione 19, interamente dedicato ai brand automotive del Made in Italy.